Cnr-Istituto di Scienze Marine

L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche svolge attività di ricerca fondamentale e applicata in oceanografia fisica, chimica e biologica e in geologia marina.

L’obiettivo è contribuire allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica, allo sviluppo di sistemi/servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino e delle coste.

                               L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) svolge attività di

Ricerca Fondamentale e Applicata

in oceanografia fisica, chimica e biologica e in geologia marina con l’obiettivo di contribuire sia allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica che allo sviluppo di sistemi/servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino e delle coste

VENEZIA

dd|mm|yyyy

MAREA

m

ONDE

m

VENTO
m/s

Dati presto disponibili

Influence of the physical environment on high latitude phytoplankton blooms

The Arctic sea-ice cover is undergoing an unprecedented decline. Longer melting seasons result from increasingly earlier starts to spring melting, and ever-later starts to freeze-up in autumn. An increasing surface area of the Arctic Ocean is therefore exposed to direct sunlight and wind, resulting in a more extended season for phytoplankton growth. Overall, changes in the Arctic’s physical environment are impacting phytoplankton dynamics. Phytoplankton production in subarctic seas can also be strongly influenced by the ongoing changes in the Arctic Ocean. This presentation summarizes some recent outcomes on the phenology of high-latitude phytoplankton blooms observed using surface chlorophyll-a concentrations derived from ocean-color remote sensing.

Collegamento WEBEX:
https://cnronline.webex.com/cnronline/j.php?MTID=mee9ed5ac4049a6b7b8adf0cf915468df

“Partecipando a questo incontro, accetti che lo stesso venga registrato e reso disponibile sul cloud di ISMAR. Dalla registrazione verranno eliminati lista dei partecipanti e chat”
Ricordiamo a tutti di tenere spento il proprio microfono. Accenderlo solo in caso di intervento.

“By accessing this meeting you acknowledge that it will be recorded and made available on the ISMAR cloud. Chat and participant list will not be recorded.”
We ask everybody to mute their microphone, unless intervening. Please write your questions in the chat

Il gruppo seminari CNR-ISMAR, Alessandra Conversi (Lerici), Filomena Loreto (Bologna), Gianluigi Liberti (Roma) e Camilla Palmiotto (Bologna).

Download:

Presentazione “Atlante delle terre di Sant’Antioco”

mercoledì 23 luglio inaugurazione del progetto e presentazione del “dono al paese” che mette in dialogo poetica pittorica e ricerca scientifica, attraverso le opere artistiche di Augusto Gadea e il contributo scientifico del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche (Riferimento Luca Giorgio Bellucci), a suggellare il legame indissolubile esistente tra arte e scienza.

Le opere di Gadea sono state eseguite con i sedimenti marini messi a disposizione dell’artista da ISMAR nell’ambito del progetto “Atlante delle Terre”. Queste nuove opere realizzate e installate all’interno del Villaggio Ipogeo di Sant’Antioco, rappresentano una nuova pagina del dialogo tra arte e scienza iniziato con le rappresentazioni in mostra presso la Bibliotaca Dario Nobili dell’Area Territoriale di Ricerca del Cnr di Bologna (https://doi.org/10.71802/sfyoym4u).

Next seminar

Giovedì 19 giugno  ore 14:30    –    ON LINE LINK
Dr. Fabrice Arhuin (CNRS, IRD, Ifremer, Laboratoire d’Océanographie Physique et Spatiale)
Sizing the largest ocean waves using the SWOT mission”  
Flyer

Attestato di partecipazione:
richiederlo in chat a inizio seminario. L’attestato viene rilasciato a chi rimane in sala per l’intero seminario

“Partecipando a questo incontro, accetti che lo stesso venga registrato e reso disponibile. Dalla registrazione verranno eliminati lista dei partecipanti e chat”
Ricordiamo a tutti di tenere spento il proprio microfono. Accenderlo solo in caso di intervento.

“By accessing this meeting you acknowledge that it will be recorded and made available. Chat and participant list will not be recorded.”
We ask everybody to mute their microphone, unless intervening. Please write your questions in the chat