Cnr-Istituto di Scienze Marine

L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche svolge attività di ricerca fondamentale e applicata in oceanografia fisica, chimica e biologica e in geologia marina.

L’obiettivo è contribuire allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica, allo sviluppo di sistemi/servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino e delle coste.

                               L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) svolge attività di

Ricerca Fondamentale e Applicata

in oceanografia fisica, chimica e biologica e in geologia marina con l’obiettivo di contribuire sia allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica che allo sviluppo di sistemi/servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino e delle coste

VENEZIA

dd|mm|yyyy

MAREA

m

ONDE

m

VENTO
m/s

Dati presto disponibili

ISMAR Bologna alla Notte dei Ricercatori 2022

Le ricercatrici ed i ricercatori di ISMAR-Bologna partecipano alla Notte dei Ricercatori 2022 che si terrà venerdì 30 Settembre 2022 presso Piazza Lucio Dalla a Bologna. Venite a trovarci per giocare, imparare e riflettere insieme sul nostro passato ed il nostro futuro!

Programma Notte 2022 Bologna

Un metodo unico per monitorare l’inquinamento da plastica

L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche di La Spezia (Cnr-Ismar) ha coordinato uno studio internazionale che ha applicato per la prima volta la combinazione di due approcci, normalmente usati nello sviluppo tecnologico, alla quantificazione della plastica dispersa nell’ambiente, implementando i metodi attualmente in uso per “contare” le materie plastiche e caratterizzarle, osservandone i cambiamenti e le tendenze nel tempo <…>

> Corriere Nazionale

Intervista a Stefano Aliani (Cnr-Ismar)

Next seminar

Giovedì   9 Giugno ore 14:30    –    ON LINE LINK

Prof Erik Van Sebille (Utrecht University)

 

 

Attestato di partecipazione:
richiederlo in chat a inizio seminario. L’attestato viene rilasciato a chi rimane in sala per l’intero seminario

“Partecipando a questo incontro, accetti che lo stesso venga registrato e reso disponibile. Dalla registrazione verranno eliminati lista dei partecipanti e chat”
Ricordiamo a tutti di tenere spento il proprio microfono. Accenderlo solo in caso di intervento.

“By accessing this meeting you acknowledge that it will be recorded and made available. Chat and participant list will not be recorded.”
We ask everybody to mute their microphone, unless intervening. Please write your questions in the chat