Cnr-Istituto di Scienze Marine

L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche svolge attività di ricerca fondamentale e applicata in oceanografia fisica, chimica e biologica e in geologia marina.

L’obiettivo è contribuire allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica, allo sviluppo di sistemi/servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino e delle coste.

                               L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) svolge attività di

Ricerca Fondamentale e Applicata

in oceanografia fisica, chimica e biologica e in geologia marina con l’obiettivo di contribuire sia allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica che allo sviluppo di sistemi/servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino e delle coste

VENEZIA

dd|mm|yyyy

MAREA

m

ONDE

m

VENTO
m/s

Dati presto disponibili

Ocean&Climate Village Napoli 6-12 Marzo

La 3° edizione della Mostra itinerante Ocean & Climate Village, dedicata all’oceano e al clima, dopo due passate edizioni tenutesi presso la Triennale di Milano (2021) e l’Arsenale di Venezia (2022), fa tappa a Napoli dal 6 al 12 marzo 2023, presso Castel dell’Ovo (Sala Italia), con un programma fitto di iniziative, visite, conferenze, laboratori didattici, tavole rotonde in compagnia di esperti, scienziati ed esploratori.

Un viaggio per conoscere più da vicino gli abissi marini, le sfide che l’oceano con i sui delicati equilibri sta affrontando oggi e le soluzioni che possiamo adottare per la tutela di questo grande ecosistema naturale.

Alla mostra, organizzata dall’ufficio Regionale dell’UNESCO per la Scienza e la Cultura in Europa e dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO, l’Istituto di Scienze Marine di Napoli parteciperà come partener scientifico attraverso installazioni digitali ed interattive a scopo didattico e divulgativo (panelli e video).

Consulta il programma aggiornato

Informazioni sulla mostra Ocean & Climate Village

 

Special Issue Applied Sciences (MDPI) “New Insights Into Marine Geology” – Editor: Dott.ssa Gemma Aiello (CNR ISMAR Sezione Secondaria di Napoli)

Special Issue- call for papers – Deadline 20 September 2023

This Special Issue “New Insights Into Marine Geology”, covers a broad spectrum of topics on the subject of the marine geology, inviting authors to publish marine geological studies from both Mediterranean and extra-Mediterranean areas. In particular, I invite seismo-stratigraphic studies, collecting new research in the field of seismic and sequence stratigraphy in coastal and marine environments. I also welcome tephrostratigraphic studies performed on gravity and piston cores, aimed at individuating volcanic stratigraphic markers in marine successions. Sedimentologic and stratigraphic studies on Quaternary marine deposits of delta, shelf and slope environs fit well with the proposed issues. Marine geological mapping and IODP expedition results will also be suitable for this volume. The examination of marine hazards in coastal and marine sectors will result as a further elaboration of the methods proposed in this Special Issue. Review papers, including full reviews of specific topics in the field of marine geology, are also suitable for this Special Issue, including paleontological, biostratigraphic and palaeoecological studies.

Next seminar

Giovedì 15 maggio ore 11:00    –    ON LINE LINK

Prof. Andrea Fildani (Università Federico II, Napoli – DiSTAR)
“The building blocks of submarine fans: insights for high-resolution imagery of modern systems”

Flyer

Il Prof. Andrea Fildani è docente di geologia stratigrafica e sedimentologia, presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e Risorse dell’Università Federico II di Napoli

Attestato di partecipazione:
richiederlo in chat a inizio seminario. L’attestato viene rilasciato a chi rimane in sala per l’intero seminario

“Partecipando a questo incontro, accetti che lo stesso venga registrato e reso disponibile. Dalla registrazione verranno eliminati lista dei partecipanti e chat”
Ricordiamo a tutti di tenere spento il proprio microfono. Accenderlo solo in caso di intervento.

“By accessing this meeting you acknowledge that it will be recorded and made available. Chat and participant list will not be recorded.”
We ask everybody to mute their microphone, unless intervening. Please write your questions in the chat