L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche svolge attività di ricerca fondamentale e applicata in oceanografia fisica, chimica e biologica e in geologia marina.
L’obiettivo è contribuire allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica, allo sviluppo di sistemi/servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino e delle coste.
L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) svolge attività di
Ricerca Fondamentale e Applicata
in oceanografia fisica, chimica e biologica e in geologia marina con l’obiettivo di contribuire sia allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica che allo sviluppo di sistemi/servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino e delle coste
Cominciati i laboratori didattici del Biodiversity Gateway presso il Museo di Storia Naturale
A partire dal 26 ottobre, l’attività didattica per le scuole del Biodiversity Gateway in collaborazione fra CNR-ISMAR, Museo di Storia Naturale e la cooperativa Sestante è passata alla seconda fase. Dopo le lezioni in classe, le 40 classi sperimentali si stanno recando presso il Museo di Storia Naturale, dove possono visitare l’esposizione e immergersi in un’attività laboratoriale nella quale possono toccare con mano e osservare dal vivo e al microscopio diversi campioni di organismi, ragionando sul concetto di biodiversità, delle specie aliene, e dell’importanza degli equilibri ambientali.
Giovedì 19 giugno ore 14:30 – ON LINE LINK Dr. Fabrice Arhuin (CNRS, IRD, Ifremer, Laboratoire d’Océanographie Physique et Spatiale) “Sizing the largest ocean waves using the SWOT mission” Flyer
Attestato di partecipazione: richiederlo in chat a inizio seminario. L’attestato viene rilasciato a chi rimane in sala per l’intero seminario
“Partecipando a questo incontro, accetti che lo stesso venga registrato e reso disponibile. Dalla registrazione verranno eliminati lista dei partecipanti e chat” Ricordiamo a tutti di tenere spento il proprio microfono. Accenderlo solo in caso di intervento.
“By accessing this meeting you acknowledge that it will be recorded and made available. Chat and participant list will not be recorded.” We ask everybody to mute their microphone, unless intervening. Please write your questions in the chat