Cnr-Istituto di Scienze Marine

L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche svolge attività di ricerca fondamentale e applicata in oceanografia fisica, chimica e biologica e in geologia marina.

L’obiettivo è contribuire allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica, allo sviluppo di sistemi/servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino e delle coste.

                               L’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) svolge attività di

Ricerca Fondamentale e Applicata

in oceanografia fisica, chimica e biologica e in geologia marina con l’obiettivo di contribuire sia allo studio dei processi oceanici e della variabilità climatica che allo sviluppo di sistemi/servizi per l’osservazione, la protezione e la gestione sostenibile dell’ambiente marino e delle coste

VENEZIA

dd|mm|yyyy

MAREA

m

ONDE

m

VENTO
m/s

Dati presto disponibili

Scuola e ricerca per la biodiversità: sinergie ed innovazione didattica

Dal 14/11/2025 ore 12.00 al 15/11/2025 ore 18.00

Città della Scienza
Via Coroglio, 57/104
80124 – Napoli

Dopo il grande interesse riscosso dalla prima edizione “In relazione con l’ambiente: l’insegnamento della biodiversità in classe”, svoltosi a Venezia a marzo 2025, il Biodiversity Gateway  del National Biodiversity Future Center (NBFC) e l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Ismar) propongono un nuovo appuntamento dedicato al mondo della scuola.

Il 14 e il 15 novembre 2025, presso la Città della Scienza di Napoli, si terrà il Workshop formativo “Scuola e ricerca per la biodiversità: sinergie ed innovazione didattica” rivolto a dirigenti scolastici e docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. L’iniziativa sarà un’importante occasione di confronto e collaborazione tra comunità scientifica e comunità educativa, con l’obiettivo di approfondire il tema della biodiversità, promuoverne la conoscenza, offrire strumenti concreti e approcci innovativi nei percorsi didattici, sia in ambito terrestre che marino.

L’ iniziativa è presente sulla piattaforma S.O.F.I.A. con riconoscimento di 12 crediti formativi (ID 100942 Ed. 151818).

La partecipazione è gratuita e comprende trasferimento, vitto e alloggio per l’intera durata dell’evento.

Posti disponibili: 50. 

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione entro il 15 ottobre 2025 al seguente link: https://forms.cloud.microsoft/e/QbgvzkcQXB (l’iscrizione è da considerarsi valida solo a seguito di conferma da parte degli organizzatori).

Organizzato da:
Biodiversity Gateway
Cnr-Ismar
Città della Scienza, Napoli

Referente organizzativo:
Elisabetta Russo, PhD
CNR – Istituto di scienze marine
Arsenale Tesa, Castello 2737/f, 30122 – Venezia
elisabetta.russo@cnr.it

Modalità di accesso: registrazione / accredito
Link per iscrizione: https://forms.cloud.microsoft/e/QbgvzkcQXB

https://www.cittadellascienza.it/come-raggiungerci/

Vedi anche:

Coastal Ecosystems in Transition: A Comparative Analysis of the Northern Adriatic and Chesapeake Bay

Coastal Ecosystems in Transition: A Comparative Analysis of the Northern Adriatic and Chesapeake Bay
Editor(s): Thomas C. Malone, Alenka Malej, Jadran Faganeli
First published: 18 December 2020
Print ISBN: 9781119543589 |Online ISBN:9781119543626 |DOI:10.1002/9781119543626
© 2021 American Geophysical Union
Book Series: Geophysical Monograph Series

  • Qian Zhang
  • Stefano Cozzi
  • Cindy Palinkas
  • Michele Giani

https://agupubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/book/10.1002/9781119543626

 

Next seminar

Giovedì 19 giugno  ore 14:30    –    ON LINE LINK
Dr. Fabrice Arhuin (CNRS, IRD, Ifremer, Laboratoire d’Océanographie Physique et Spatiale)
Sizing the largest ocean waves using the SWOT mission”  
Flyer

Attestato di partecipazione:
richiederlo in chat a inizio seminario. L’attestato viene rilasciato a chi rimane in sala per l’intero seminario

“Partecipando a questo incontro, accetti che lo stesso venga registrato e reso disponibile. Dalla registrazione verranno eliminati lista dei partecipanti e chat”
Ricordiamo a tutti di tenere spento il proprio microfono. Accenderlo solo in caso di intervento.

“By accessing this meeting you acknowledge that it will be recorded and made available. Chat and participant list will not be recorded.”
We ask everybody to mute their microphone, unless intervening. Please write your questions in the chat