La problematica dell’ingressione del cuneo salino con la conseguente contaminazione della falda idrica dolce si inserisce con forza nell’ambito dei processi di rischio potenziale per la fascia costiera. Nell’ambito del II Focus del Percorso di Partecipazione Pubblica – Piano di gestione delle acque e Piano di gestione per il rischio d’alluvioni – Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale è stata presentata la problematica dell’intrusione del cuneo salino e illustrato il caso della piana costiera del fiume Volturno, sviluppato nell’ambito del Progetto SAL.WE. (resp. Scientifico Fabio Matano – ISMAR Napoli).
link di accesso alla piattaforma streaming: https://lnkd.in/dDeQBpWj