Articoli divulgativi
Alina, la geologa friulana che studia lo Ionio
9 ottobre 2024 Intervista a Alina Polonia “Tra i vulcani di fango cerchiamo l’antico oceano terrestre” Messaggero Veneto
Luglio/Agosto 2024 Alina Polonia “L’idrogeno geologico”– Sapere – n.4, p. 53, Rubrica “Terra, Terra”, ISBN: 9788822094681
La strategia di sopravvivenza dei coralli tropicali al clima che cambia
25 marzo 2024 Intervista a Marco Taviani “La strategia di sopravvivenza dei coralli tropicali al clima che cambia” – Scienza-online
13 Giugno 2024 Intervista a Marzia Rovere “Da Elettra a Gaia Blu, l’eccellenza delle navi laboratorio” Almanacco della Scienza – CNR
I delta fluviali e i cambiamenti globali
Maggio/Giugno 2024 Alina Polonia “I delta fluviali e i cambiamenti globali” – Sapere – n.3, p. 54, Rubrica “Terra, Terra”, ISBN: 9788822094674
Il mar Tirreno, figlio di un oceano maggiore
Marzo/Aprile 2024 Alina Polonia “Il mar Tirreno, figlio di un oceano maggiore” Sapere – n.2, p. 54, Rubrica “Terra, Terra”, ISBN: 9788822094667
15 febbraio 2024 Intervista a Angela Pomaro “Le fortune della Serenissima” – Almanacco della Scienza – CNR
Il mare con un occhio ai fondali
15 febbraio 2024 Intervista a Marzia Rovere “Il mare, con un occhio ai fondali” – Almanacco della Scienza – CNR
Sulla geodiversità delle isole oceaniche
Gennaio/Febbraio 2024 Camilla Palmiotto Sulla geodiversità delle isole oceaniche – Sapere – n.1– p. 28-33 DOI: 10.12919/sapere.2024.01.4
L’Antartide, un punto di osservazione privilegiato dei cambiamenti climatici
Gennaio/Febbraio 2024 Luca Gasperini, Giuseppe Stanghellini “L’Antartide, un punto di osservazione privilegiato dei cambiamenti climatici” – Sapere – n.1– p. 10-15 DOI: 10.12919/sapere.2024.01.1
Rivoluzioni scientifiche: scienziati ortodossi e scienziati maverick
Novembre/Dicembre 2023 Enrico Bonatti “Rivoluzioni scientifiche: scienziati ortodossi e scienziati maverick” – Sapere – n.6- p. 10-15 DOI: 10.12919/sapere.2023.06.1
Novembre/Dicembre 2023 Alina Polonia “Il mare nei rubinetti” – Sapere – n.6, Rubrica “Terra, Terra”, ISBN: 9788822094643
Clima, oceani e l’impatto umano
12 ottobre 2023 Luigi Cavaleri e Alvise Benetazzo “Clima, oceani e l’impatto umano” – Almanacco della Scienza – CNR
Maggio/Giugno 2023 Alina Polonia “Terremoti ai raggi X” – Sapere – n.3, p. 50, Rubrica “Terra, Terra”, ISBN: 9788822094612
La sequenza sismica tra Turchia e Siria
Marzo/Aprile 2023 Alina Polonia “La sequenza sismica tra Turchia e Siria” – Sapere – n.2, p. 50, Rubrica “Terra, Terra”, ISBN: 9788822094605
In fondo al mar: intervista a Enrico Bonatti
23 giugno 2023 “In fondo al mar: intervista a Enrico Bonatti” – Saperescienza.it, Rubrica Geologia e Sostenibilità,
Le origini del terremoto in Turchia-Siria
23 gennaio 2023 Polonia A. “Le origini del terremoto in Turchia-Siria“ – Saperescienza.it, Rubrica Geologia e Sostenibilità
Gennaio/Febbraio 2023 Alina Polonia La grande corsa al litio – Sapere – n.1, p. 50, Rubrica “Terra, Terra”, ISBN: 9788822094599
Alla ricerca del ghiaccio fossile
Settembre/Ottobre 2022 Polonia A. “Alla ricerca del ghiaccio fossile“ – Sapere – Rubrica “Terra, Terra” , p46. ISSN 0036-4681- ISBN 978-88-220-9435-3 – anno 88°, n.
Maggio/Giugno 2022 Polonia A. “L’Italia in Antartide“ – Sapere – Rubrica “Terra, Terra”, p44. ISSN 0036-4681- ISBN 978-88-220-9435-3 – anno 88°, n. 3
Marzo/Aprile 2022 Polonia A. “L’esplosione di Tonga“ Rubrica “Terra, Terra” Sapere 2/2022, p44. ISSN 0036-4681- ISBN 978-88-220-9435-3 – anno 88°, n. 2
Gennaio/Febbraio 2022 Polonia A. “La memoria degli alberi“ Rubrica “Terra, Terra” Sapere 1/2022, p44. ISSN 0036-4681- ISBN 978-88-220-9435-3 – anno 88°, n. 1
Isole Canarie: la vecchia vetta si è risvegliata
Novembre/Dicembre 2021 Polonia A. “Isole Canarie: la vecchia vetta si è risvegliata“ Rubrica “Terra, Terra” Sapere 6/2021, p44.- anno 87°, n. 6
Settembre/Ottobre 2021 Polonia A. “Rischi geologici dal cielo“ Rubrica “Terra, Terra” Sapere 5/2021, p52.- anno 87°, n. 5
Maggio/Giugno 2021 Polonia A. “Doline sismiche in Croazia“ Rubrica “Terra, Terra” Sapere 3/2021, p47.- anno 87°, n. 3
Effetti inaspettati del riscaldamento globale
Marzo/Aprile 2021 Polonia A. “Effetti inaspettati del riscaldamento globale“ Rubrica “Terra, Terra” Sapere 2/2021, p48. – anno 87°, n. 2
Il Lago di Garda: un archivio unico di storia naturale e antropica
2 febbraio Gasperini L. “Il Lago di Garda: un archivio unico di storia naturale e antropica“ Rubrica Geologia e Sostenibilità, Saperescienza.it www.saperescienza.it
Il canale di Sicilia, un ponte geologico tra Africa e Italia
Gennaio/Febbraio 2021 Polonia A. “Il canale di Sicilia, un ponte geologico tra Africa e Italia“ Rubrica “Terra, Terra” Sapere 1/2021, p47. – anno 87°, n.
Microfibre tessili in acque oceaniche: sono tutte microplastiche?
10 settembre Suaria G. “Microfibre tessili in acque oceaniche: sono tutte microplastiche?” Rubrica Geologia e Sostenibilità, Saperescienza.it www.saperescienza.it
Terremoti “mistici: il lago di Tiberiade e la Faglia del Mar Morto
22 luglio Gasperini L. “Terremoti “mistici: il lago di Tiberiade e la Faglia del Mar Morto” Rubrica Geologia e Sostenibilità, Saperescienza.it www.saperescienza.it
2 dicembre 2019 Gasperini L. “Terremoto in Albania” Rubrica Geologia, Saperescienza.it www.saperescienza.it
Il terremoto in Albania del 26-27 Novembre 2019: una prospettiva geologica
1 Dicembre 2019 Argnani A. “Il terremoto in Albania del 26-27 Novembre 2019: una prospettiva geologica“ Sito Soc.Geol. It. Sez.”Comunicare le Geoscienze” www.socgeol.it
Novembre/Dicembre 2019 Polonia A. “La terra del fuoco eterno” Rubrica “Terra, Terra” Sapere 6/2019, p. 47.
Nuovi vulcani sottomarini in Sicilia
Settembre/Ottobre 2019 Polonia A. “Nuovi vulcani sottomarini in Sicilia” Rubrica “Terra, Terra” Sapere 5/2019, p. 45.
Mare Adriatico sempre più caldo
24 Luglio 2019 Intervista a R. Colucci e F. Raicich “Mare Adriatico sempre più caldo“ National Geographic Italia www.nationalgeographic.it
5 Luglio 2019 Gasperini L. “Attività stromboliana” Rubrica Geologia, Saperescienza.it www.saperescienza.it
Luglio/Agosto 2019 Polonia A. “Le Ande tra Cile e Bolivia” “Geologia”, Sapere 4/2019, p 10. – anno 85°, n. 4
Maggio/Giugno 2019 Polonia A. “Terremoti silenziosi” Rubrica “Terra, Terra” Sapere 3/2019, p. 52
In fondo al mare più plastica che vita
22 Marzo 2019 Intervista a M. Taviani “In fondo al mare più plastica che vita” Corriere della Sera p. 29 www.corriere.it
16 Marzo 2019 Gasperini L. “Un paese di poeti, santi e…” Rubrica Geologia, Saperescienza.it www.saperescienza.it
15 Febbraio 2019 Gasperini L. “Fiumi sospesi” Rubrica Geologia, Saperescienza.it www.saperescienza.it
Il terremoto in Emilia: una storia mai raccontata
Gennaio/Febbraio 2019 Enrico Bonatti intervista Peter Styles “Il terremoto in Emilia: una storia mai raccontata” Terra, Terra” Sapere 1/2019, p 10-15 – anno 85°, n.
Gennaio/Febbraio 2019 Polonia A. “Ascoltando l’Etna” “Terra, Terra” Sapere 1/2019, p 48. – anno 85°, n. 1 www.edizionidedalo.it