Eventi
“Eventi climatici estremi e realtà locali” a Forlì dal 28 settembre
Presentazione il 28 settembre. Mostra aperta dal 3 ottobre al 3 dicembre 2023
C’è muro e muro – Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023
Un itinerario veneziano: caratteri architettonici, materiali e peculiarità costruttive
Conferenza IMUM di numerica a Venezia
ISMAR organizza una conferenza di modellazione oceanografica su griglie non strutturate (IMUM), a Venezia, dal 6 al 9 Novembre 2023.
Pre-eventi BlueNIGHTS 2023. Dal 9 al 24 settembre
Nelle giornate precedenti la Notte dei Ricercatori ismar è impegnato in più attività nelle sue diverse sedi territoriali
Il tour europeo della mostra fotografica realizzata nell’ambito di BlueNIGHTs, progetto coordinato dal CNR-ISMAR, prende il via dal Portogallo, per terminare con le Notti “Blu” delle Ricercatrici e dei Ricercatori di La Spezia e Venezia
Un viaggio tra le ‘pagine’ della scienza: il patrimonio delle Biblioteche CNR
Evento organizzato nell’ambito delle celebrazioni del centenario. 20 giugno 10:30-13:00 presso l’Aula Marconi del CNR – Roma
Retreat Ismar. San Felice Circeo 12 e 13 giugno 2023
Primo incontro collegiale di tutte le 7 sedi Ismar.
Antropocene. La Terra a ferro e fuoco
Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario del Cnr con la collaborazione di CNR-ISMAR. Venezia, Palazzina Canonica (CNR-ISMAR). Dal 6 maggio al 6 luglio 2023
BlueNIGHTs project in Romania al “Delta and Wetlands International Symposium”
“Delta and Wetlands International Symposium”, 6-9 giugno2023 in Romania: una occasione per parlare delle tematiche del progetto ISMAR “BLUENIGHTS” con i partners rumeni e stakeholders provenienti da diversi paesi.