Si è svolto presso la sede del CNR-ISMAR a Venezia, il workshop “Priorità di ricerca e strumenti operativi per una gestione ecosistemica della Laguna di Venezia”, promosso da ISPRA, CNR-ISMAR e CORILA.
L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto tra Enti, Università, Istituti di Ricerca e stakeholder strategici del territorio lagunare, con l’obiettivo di delineare insieme le priorità di ricerca applicata, funzionali alla gestione integrata del delicato e complesso ecosistema lagunare.
Nel corso della prima giornata di lavori, la tavola rotonda ha stimolato due momenti di discussione tra i rappresentanti delle Autorità e degli Enti coinvolti, promuovendo il dialogo tra ricercatori e decisori pubblici sulle esigenze e le strategie per affrontare le sfide attuali e future.
La seconda giornata è stata dedicata alle interazioni tecnico-scientifiche, organizzate in gruppi di lavoro, che hanno condiviso esperienze, conoscenze e visioni, nell’ottica di un significativo rafforzamento delle sinergie, per la valorizzazione delle nuove capacità osservative e predittive, promuovendo un approccio interdisciplinare e collaborativo.
Il percorso avviato non si conclude qui: tutti gli attori coinvolti sono stati invitati a contribuire attivamente ai prossimi passi, per trasformare le idee emerse in azioni concrete a beneficio della laguna, della comunità e dell’ecosistema.
