Nell’ambito di progetti europei finanziati da EITRawMaterials e del Progetto LdR, la sede di Bologna dell’Istituto propone due PCTO rivolti alle classi 3, 4 e 5 delle scuole secondarie di secondo grado.
I percorsi sono i seguenti:
- Materiali e Nuove tecnologie: usiamo Minecraft per insegnare geologia ai più piccoli
Gli studenti coinvolti potranno collaborare con i ricercatori per spiegare ai più piccoli di cosa sono fatti alcuni oggetti di uso quotidiano in modo divertente. Con questo percorso lo studente diventa sviluppatore di nuovi esercizi, che prevedono l’utilizzo di Minecraft, da proporre alle scuole elementari, e viene preparato ad assumere il ruolo di animatore delle attività dei bambini in ambito geologico. Il percorso si concentra sulle tematiche della geologia e dell’utilizzo delle risorse minerarie ed è supportato dal progetto europeo BGE2.0
- Ambiente Costiero: caratteri evolutivi e sviluppo sostenibile
Gli studenti coinvolti potranno partecipare a seminari, visite guidate in istituto e attività sul campo per conoscere le problematiche scientifiche, sociali e gestionali legate allo sviluppo e sfruttamento degli ambienti costieri. L’obiettivo è la creazione di materiale divulgativo. In percorso è supportato dal Dott. Franco Marabini.
Durata: 2019 – in corso
Link: https://ldr-network.bo.cnr.it/Bologna/lezioni.html
Riferimenti utili:
- Luca Giorgio Bellucci luca.bellucci@bo.ismar.cnr.it
- Silvia Giuliani silvia.giuliani@bo.ismar.cnr.it