The European Researchers’ Night è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea dal 2005, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituti di ricerca in tutti i paesi europei.
L’obiettivo è quello di creare opportunità di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
Gli eventi comprendono esperimenti scientifici dal vivo e dimostrazioni, mostre e visite guidate, conferenze e seminari, spettacoli e concerti.
L’Italia ha aderito immediatamente all’iniziativa europea con una varietà di progetti che la rendono tradizionalmente uno dei paesi europei con il maggior numero di eventi in tutto il territorio nazionale.
Iniziative CNR-ISMAR:
- Progetto SOCIETY reAGIAMO Studiare giocando, RISCHiA-Re per immaginare – Sede di Bologna
- ProgettoSTREETS Biodiversity Gateway – Sede di Napoli
- ProgettoNET Escape Room:”The Great Garbage Patch: la sfida dei bionauti” – Sede di Roma
- ProgettoNET – Un sorso di scienza – Sede di La Spezia
- IniziativaVenetonight – Investigare il passato – Sede di Venezia