Il canale di Sicilia, un ponte geologico tra Africa e Italia
Gennaio/Febbraio 2021 Polonia A. “Il canale di Sicilia, un ponte geologico tra Africa e Italia“ Rubrica “Terra, Terra” Sapere 1/2021, p47. – anno 87°, n. 1
Microfibre tessili in acque oceaniche: sono tutte microplastiche?
10 settembre Suaria G. “Microfibre tessili in acque oceaniche: sono tutte microplastiche?” Rubrica Geologia e Sostenibilità, Saperescienza.it www.saperescienza.it
Terremoti “mistici: il lago di Tiberiade e la Faglia del Mar Morto
22 luglio Gasperini L. “Terremoti “mistici: il lago di Tiberiade e la Faglia del Mar Morto” Rubrica Geologia e Sostenibilità, Saperescienza.it www.saperescienza.it
Terremoto in Albania
2 dicembre 2019 Gasperini L. “Terremoto in Albania” Rubrica Geologia, Saperescienza.it www.saperescienza.it
Il terremoto in Albania del 26-27 Novembre 2019: una prospettiva geologica
1 Dicembre 2019 Argnani A. “Il terremoto in Albania del 26-27 Novembre 2019: una prospettiva geologica“ Sito Soc.Geol. It. Sez.”Comunicare le Geoscienze” www.socgeol.it
La terra del fuoco eterno
Novembre/Dicembre 2019 Polonia A. “La terra del fuoco eterno” Rubrica “Terra, Terra” Sapere 6/2019, p. 47.
Nuovi vulcani sottomarini in Sicilia
Settembre/Ottobre 2019 Polonia A. “Nuovi vulcani sottomarini in Sicilia” Rubrica “Terra, Terra” Sapere 5/2019, p. 45.
Mare Adriatico sempre più caldo
24 Luglio 2019 Intervista a R. Colucci e F. Raicich “Mare Adriatico sempre più caldo“ National Geographic Italia www.nationalgeographic.it
Attività stromboliana
5 Luglio 2019 Gasperini L. “Attività stromboliana” Rubrica Geologia, Saperescienza.it www.saperescienza.it
Le Ande tra Cile e Bolivia
Luglio/Agosto 2019 Polonia A. “Le Ande tra Cile e Bolivia” “Geologia”, Sapere 4/2019, p 10. – anno 85°, n. 4