Prof.ssa Fang Shen (East China Normal University) visiting professor in ISMAR
Nell’ambito del programma China Scholarship Council, la Prof.ssa Fang Shen, professore di “Remote Sensing of Ocean Color” presso State Key Laboratory of Estuarine and Coastal Research, East China Normal University (Shanghai), verrà ospitata presso la sede ISMAR di Roma dal 12 Settembre al 10 Ottobre 2023.
Il Pianeta che cambia e la Base CNR di Pianosa: incontri con i ricercatori IGG e ISMAR

Una serata dedicata all’informazione sui fenomeni che stanno cambiando il volto della terra, dall’Artide all’Isola di Pianosa, dove si trova la base logistica del CNR. Qui ISMAR porta avanti da anni progetti dedicati allo studio dell’inquinamento da macro e microplastiche, attraverso monitoraggi ed esperimenti.
Special Issue Quaternary (MDPI) “Past Practice and Future Prospects in Coastal Environmental Reconstruction” – New deadline 31/12/2023

Special Issue Quaternary (MDPI) – call for papers dead line: 31 December 2023
Editor: Dott.ssa Gemma Aiello (CNR ISMAR Sezione Secondaria di Napoli)
La valutazione dell’hazard sismico delle Isole Cefalonia Lefkada Zante e Itaka, Ionio settentrionale, progetto Eufoflett+ POSEIDON

Campagna oceanografica congiunta Italia, Spagna e Grecia, Ismar partecipa come partner al progetto
Il collega Marco Ligi eletto membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei

L’ammissione come Membro Corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei avverrà durante la Cerimonia di apertura dell’anno accademico dei Lincei 2023-2024, in programma il prossimo 10 novembre presso la sede dell’Accademia a Roma
Premio Grimaldi “MARE NOSTRUM” conferito al documentario educativo “Luna sul Mare”: il racconto di alcune delle ricerche ed attività ISMAR

12 Giugno 2023, Grand Hotel Vesuvio, Napoli: premio “MARE NOSTRUM” della fondazione Grimaldi conferito a “Luna sul Mare”, documentario educativo a puntate sull’inquinamento da plastica nel Mediterraneo che prende spunto da alcuni studi attualmente condotti da ISMAR nel Mar Ligure e Mar Tirreno.
SeaCleaner, Spazzapnea e BlueNights insieme per la pulizia dei fondali: 10 Giugno 2023

In occasione del World-Ocean-Day 2023, sabato 10 Giugno si è svolto, in 5 diverse località italiane, l’evento “Fondali Puliti”, nato dalla sinergia dei progetti SeaCleaner e Spazzapnea e con il contributo del progetto Europeo ISMAR “BlueNights”
Piattaforma robotica per la pulizia dei fondali nella Laguna di Venezia

Primo evento di dimostrazione della tecnologia sviluppata nell’ambito del progetto MAELSTROM, Venezia 9 giugno
“SEAmPhonia”

Un progetto interdisciplinare per lo studio del campo acustico sottomarino
Un metodo unico per monitorare l’inquinamento da plastica

Articolo sul Corriere Nazionale