Nell’oceano la pompa biologica del carbonio si intensifica con il cambiamento climatico – bisogna guardare l’ossigeno!

Frenger, I., Landolfi, A., Kvale, K., Somes, C. J., Oschlies, A., Yao, W. and Koeve, W. (2023): Misconceptions of the marine biological carbon pump in a changing climate: Thinking outside the “export” box. Global Change Biology. DOI: 10.1111/gcb.17124
Wiki Science Competition, edizione italiana: fotografi e scienziati in gara

Cercasi fotografie – ma anche video, schemi e grafici – che raccontino la scienza e l’universo in modo originale. Torna l’edizione italiana di Wiki Science Competition, il più grande concorso internazionale sul tema, rivolto a tutti gli appassionati di fotografia e di scienza. La competizione nazionale è un invito a esplorare il cosmo, le profondità […]
Conclusa la prima campagna oceanografica di Gaia blu, PIONEER

Conclusa il 9 dicembre 2023 nel porto di Crotone la prima campagna scientifica della nave oceanografica del Cnr, Gaia Blu
Primo “leg” della campagna PIONEER su Gaia Blu

Terminatoil primo leg della campagna PIONEER
Ciao Donatella

La scomparsa della collega Donatella Calori
La nave del CNR “Gaia Blu” salpa per la campagna oceanografica PIONEER

Possibile tracciare la posizione della nave in real time
Premio CNR per la Citizen Science – Biblioteca ‘Guglielmo Marconi’ di Roma” a Silvia Merlino

Il Presidente della Repubblica Mattarella alla cerimonia per il centenario del CNR con la consegna del premio alla collega di Ismar
Seafuture Awards 2023, premiati i vincitori

Sabato 10 novembre, a La Spezia, la cerimonia di assegnazione dei premi per il progetto coordinato dal CNR
Bologna celebra i ‘100 anni del CNR’: porte aperte al pubblico dell’Area di Ricerca – 27 Ottobre

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, il più grande ente di ricerca pubblico italiano, celebra il centenario dalla sua fondazione. Cento anni (1923-2023) di attività nei differenti settori della ricerca scientifica che oggi si rinnova nei settori chiave per il futuro del pianeta: sostenibilità, biodiversità, transizione ecologica, transizione digitale, energia pulita, economia circolare, scienze della vita, […]
Definizione di una metodologia per la valutazione della geodiversità a scala nazionale

La geodiversità del territorio italiano