Oceanography unveiled: empowering the next generation of marine scientists

The picturesque island of San Servolo in the Venice Lagoon, is hosting until July 20th, 2024, the the summer school “Oceanography Unveiled”, organized by the Institute of Marine Sciences of the National Research Council of Italy (Cnr-Ismar) jointly with the Venice International University (VIU), the National Institute of Oceanography and Applied Geophysics (OGS), University Parthenope Naples, […]
Il monitoraggio satellitare dei rifiuti marini diventa realtà

Il nuovo sviluppo tecnologico per rilevare l’inquinamento da plastica galleggiante è stato testato nel Mar Mediterraneo. Utilizzando i satelliti attualmente in orbita, i ricercatori hanno ottenuto una visione senza precedenti delle emissioni e delle aree di accumulo dei rifiuti marini. La futura implementazione di un sensore satellitare appositamente progettato per questo scopo potrebbe aumentare di […]
RAI Scuola: Giornata Mondiale degli Oceani, 8 giugno ore 18:00

Visibile anche in registrata su Rai Play
BlueNIGHTs vince il premio Sky Blue nella competizione MakeEUBlue Award 2024

Il progetto europeo BlueNIGHTs, coordinato dal CNR-ISMAR, è stato premiato durante la European Maritime Day Conference 2024 a Svendborg in Danimarca.
Cnr-Ismar di Venezia “residenza artistica” dell’artista Francesca Busca

Dal 20 maggio al 2 giugno presso gli spazi dello stesso Istituto, all’Arsenale di Venezia.
Campagna oceanografica ECOREST

al via il secondo leg
Il CNR a INC-4. Ottawa 23-29 aprile, 2024

Il team di scienziati del CNR è composto da ricercatori CNR-ISMAR
Gaia Blu: Missione per la Conservazione degli Habitat Marini nel Golfo di Napoli

Dal 4 al 15 maggio, la Nave Gaia Blu del CNR è impegnata nella crociera che coinvolge un team di ricercatori e tecnologi provenienti da diversi istituti di ricerca nazionali e internazionali,
GAIA BLU tra l’adriatico e il tirreno per il ripristino degli habitat profondi. Operazioni ROV in streaming

Campagna ECOREST (ECOlogical RESToration) nell’ambito del progetto LIFE DREAM e National Biodiversity Future Center.
Alvania ismar, il gasteropode scoperto nello stretto di Sicilia riceve il nome dell’Istituto

Su Zootaxa esce un articolo dove sono descritte due nuove specie di molluschi, una dedicata al nostro Istituto (Alvania ismar) e l’altra allo Schmidt Ocean Institute (Manzonia schmidti) quale riconoscimento per averci donato la nave Falkor, ora Gaia Blu. La Manzonia schmidti ha anche avuto l’onore di essere in copertina a Zootaxa. Entrambe le specie […]