Ocean sciences essenziali nella lotta contro il cambiamento climatico
OneOceanScience: lancio il 25 ottobre, un giro del mondo virtuale delle scienze del mare e del clima. I contributi dei ricercatori CNR-ISMAR
Nobel a Klaus Hasselmann
Il premio al fisico che ha collaborato con ricercatori CNR-ISMAR sin dagli anni settanta. Il commento di Luigi Cavaleri
“Venezia. Infinita avanguardia” L’evento al cinema
Il docufilm dedicato a Venezia prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in collaborazione con il circuito dei Musei Civici di Venezia sarà nelle sale italiane l’11, 12 e 13 ottobre 2021
La Presidente Maria Chiara Carrozza visita il Cnr-Ismar di Venezia
Giornata di incontro con i ricercatori del CNR-ISMAR e CNR-ISP
Archeologia nella Laguna di Venezia: scoperta una probabile strada romana ora sommersa
Articolo pubblicato questa settimana su ‘Scientific Reports’ del Gruppo Nature. Mappatura dei fondali condotta da ricercatori CNR- Ismar
Applicazione dei principi della scienza aperta a una serie a lungo termine di dati ecologici marini in Alto Adriatico
Pubblicato su Frontiers in Marine Science lavoro dedicato alla condivisione di buone pratiche per l’applicazione dei principi della scienza aperta a una serie di dati a lungo termine ecologici raccolti in Alto Adriatico
MSP Challenge Adriatic Sea Edition
Dalla scorsa settimana è disponibile al pubblico la Adriatic Sea Edition della piattaforma di simulazione MSP Challenge sviluppata dalla Breda University of Applied Sciences
ENT-1 Venice-Auckland connecting the antipodes through underwater noise pollution
La mostra online ENT-1, nata in collaborazione con il CNR-ISMAR e il progetto Interreg Italia-Croazia SOUNDSCAPE espone 8 tele dell’artista visivo concettuale e musicista Alessandro Zannier
Le reti fantasma minacciano gli ecosistemi marini
Esce oggi il libro “Minacce nascoste sotto il mare: le reti fantasma”, a cura di Stefania Tonin. Il lavoro del team di ricercatori coordinato da CNR-Ismar per affrontare la minaccia e fornire soluzioni gestionali di contenimento
Sottomissione articoli scientifici su Special Volume Journal of Marine Science and Engineering (MDPI) Advance in Sedimentology and Coastal and Marine Geology
Guest Editor: Dott. Gemma Aiello – CNR ISMAR Sezione Secondaria di Napoli.Scadenza per la sottomissione 30 settembre 2021