Modellistica e assimilazione dati accoppiate atmosfera-oceano al servizio delle previsioni mensili e stagionali
Il progetto DYNAMOL, finanzatio dal POR FESR Lazio 2014-2020 e in partnership con ENEA, prevede lo sviluppo di modellistica e data assimilation accoppiata atmosfera-oceano sull’area del Mediterraneo per migliorare le previsioni a medio e lungo termine nella regione
Walking on the Sea Traces
Developing a platform to bring Ocean Literacy and Citizen Science at Home. Tra gli autori F. Alvisi e S. Merino (CNR-ISMAR)
Onde anomale: possibile prevederle probabilisticamente
Lo studio di un’onda di tempesta alta 28 m sulle coste europee a cui ha partecipato il CNR-ISMAR di Venezia, pubblicato su Scientific Reports
Fabio Trincardi riconfermato alla guida del Dipartimento di scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente
Riconfermato nel suo ruolo per il prossimo quadriennio, con voto unanime del CdA dell’Ente
Una rete per lo studio di lungo termine sulla biodiversità e cambiamenti
Pubblicato il volume “La Rete Italiana per la Ricerca Ecologica di Lungo Termine. Lo studio della biodiversità e dei cambiamenti” Edizioni CNR”. Le attività e i risultati nei 79 siti di ricerca della Rete LTER-Italia durante i suoi primi 15 anni di vita
Scienziati in cammino verso una visione ecologica di scienza e natura
Special Issue della rivista Visions For Sustainability: “Scientists moving between narratives towards an ecological vision”
Straordinario successo dell’iniziativa “OneOceanScience” che sarà presente anche all’One Ocean Summit!
L’Iniziativa, alla quale ha partecipato attivamente il CNR-ISMAR, ha raggiunto 9 milioni di persone a livello globale e la collaborazione continuerà per il “One Ocean Summit” di febbraio a Brest
Oceano artico: sempre più caldo dall’inizio dello scorso secolo
Ricercatori degli istituti CNR Ismar e ISP tra gli autori dell’articolo uscito su Science Advances
Tour virtuale ISMAR-Bologna
Passeggiata virtuale all’interno della sede ISMAR di Bologna, per vedere cosa fanno e come lavorano i ricercatori
Coastal Ecosystems in Transition: A Comparative Analysis of the Northern Adriatic and Chesapeake Bay”
Il testo con collaborazione di autori CNR-Ismar selezionato da AGU nella vetrina virtuale del summit COP26