02/03/23: Evento conclusivo IX edizione di Scrittori di Classe «Storie di Mare», concorso di scrittura creativa.

Scuola primaria
Scuola Secondaria di 1°grado
Crossing the Water – Venezia, 2 Marzo

Presentazione del volume Crossing the Water. The Venice Lagoon throughout the centuries (L’Erma di Bretschneider, 2022) –
Donne e STEM: come superare il gap di genere – Roma 20 Febbraio

Tavola rotonda Organizzata da Soroptimist lnternational d’Italia. Roma, Camera dei Deputati. Partecipa Mariangela Ravaioli (CNR-ISMAR)
«Storie di Mare» – Venezia, Sede CNR-ISMAR 2 marzo ore 11:00

Evento conclusivo del concorso di scrittura creativa rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, in collaborazione con CNR-ISMAR.
La Geologia Marina in Italia

5° Convegno dei Geologi Marini Italiani. 14-15 Febbraio 2023 – presso il CNR di Roma
Giallo zolfo: una storia di bambine e minatori

Per la rassegna Slow Science presentazione della mostra e del libro di Ciro Saltarelli. Evento organizzato in colalborazione con ricercatori CNR-Ismar. Bologna Biblioteca Area di Ricerca, 23 gennaio ore 18:00
Swim surveys of the Mediterranean rocky coasts: The Geoswim programme

Seminario di Stefano Furlani (Department of Mathematics and Geosciences, University of Trieste). Organizzato da CNR-Ismar e fruibile on line. Piattaforma Webex GIOVEDI’ 15 dicembre 2022. Ore 14:30. Disponibile la registrazione dei seminari precedenti
Optical identification of complex marine particle types for biogeochemical observation from estuarine and coastal waters to the open ocean

Seminario di Mengyu Li ((East China Normal University)). Organizzato da CNR-ISMAR e fruibile on line.
ISMAR Napoli alla 85° Fiera del Levante di Bari

Il Progetto ESCA: Attività Svolte & Prospettive Future – Incontro Finale Padiglione 19, Fiera del Levante, Bari – 19 Ottobre 2022, ore 15.00-16.00
Trophic networks scenarios: assessing cumulative impacts of marine energies and climate change on ecosystem functions and services in the Seine’s Bay
Seminario di Nathalie Niquil (CNRS, BOREA). Organizzato da CNR-Ismar e fruibile on line. Piattaforma Webex LUNEDI’ 17 ottobre 2022. Ore 14:30. Disponibile la registrazione dei seminari precedenti.