Lecture: Indomitus- Shackleton dell’Antartide, Bologna 18 dicembre

18 dicembre alle ore 11.00Sala Plenaria della nostra Area della Ricerca del CNR di Bologna,Indomitus- Shackleton dell’AntartideRelatore Dott. Marco Taviani , associato senior presso CNR ISMAR Abstract:Ernest Shackleton è passato alla storia per la risolutezza epica che dimostrò nelle gelate lande antartiche di fronte a difficoltà estreme e insormontabili per chiunque altro. Mai dimenticata grazie […]

Le forme della biodiversità. Venezia, 18 dicembre

Le forme della biodiversitàAzioni e sistemi per una nuova cittadinanza europea Venezia – CNR-ISMAR Arsenale, Tesa 104, Castello 2737/F18 dicembre 2024Ore 10-30 – 12.30 Un evento organizzato dal CNR in collaborazione con il National Biodiversity Future Center – NBFC. In programma il racconto del percorso verso il Gateway della Biodiversità, la sottoscrizione tra il CNR […]

I valori della scienza tra etica, immaginari e carriere. Genova 9-11 dicembre

CONVEGNO ANNUALE DONNE E SCIENZA I VALORI DELLA SCIENZA TRA ETICA, IMMAGINARI E CARRIERE 9-11 dicembre 2024 – Genova Biblioteca Universitaria Via Balbi 40 Scienza e tecnologia intendono migliorare le vite umane e risolvere cruciali problemi globali. Tuttavia la loro governance può invece generare ingiustizie sociali, crisi ambientali e conflitti su scala mondiale. Inoltre, studi […]

Festival della Cultura Tecnica e scientifica Citta Metropolitana di Bologna. 27/11. Ore 10

Festival della Cultura Tecnica I.C. 6 ImolaMercoledì, 27 novembre · 10:00 – 12:00 il 27 novembre 2024 CNR-ISMAR è tra i protagonisti dell’evento: Storie di scienziate, corpo umano, ambienti estremi e radiazioni – AGENDA 2030 delle/i bambine e bambini – risultati dell’anno scolastico 2023/24 delle classi 1A, 1B, 5B e 5C dell’IC6 di Imola. >> […]

MAELSTROM Final Event, Porto, Portugal 21-22 novembre

Dopo anni di innovazione, collaborazione e lavoro innovativo, il progetto MAELSTROM arriva al suo gran finale a Porto, in Portogallo. Il 21 e 22 novembre il nostro team di Maelstrom si riunirà per celebrare gli ultimi quattro anni, dedicati allo sviluppo di tecnologie innovative e sostenibili per rimuovere e trasformare i rifiuti marini. Durante il […]

Turismo sostenibile in Costa d’Amalfi. 15 novembre

Comprendere come migliorare i parametri di sostenibilità dell’accoglienza turistica per poter giungere alla certificazione ambientale delle strutture alberghiere della Costa d’Amalfi. È l’obiettivo del progetto “Turismo Sostenibile in Costa d’Amalfi”, promosso dal Laboratorio di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità “Valle delle Ferriere”, che sarà presentato venerdì 15 novembre 2024, alle ore 15:30, presso l’Aula Consiliare […]

ISMAR partecipa all’evento CNR “IL FUTURO E’ NELL’OCEANO. Roma 12 novembre

ISMAR parteciperà all’evento “Il futuro è nell’ Oceano: la faccia nascosta del pianeta”, presentando le attività “CITIZEN SCIENCE E AMBIENTE MARINO”, una fra le 5 tematiche affrontate durante l’incontro, a Roma in Sala Convegni CNR, 12 novembre 2024. Il 12 Novembre, in Sala convegni CNR, a Roma, si svolgerà l’evento” Il futuro è nell’ Oceano: […]

In the footsteps of Shackleton. 04 Novembre, 17:30. Venezia con collegamento on line

In the footsteps of Shackleton:from the Endurance adventure, to the 2022 discovery of the shipwreck at 3000 meters deep. Speaker: Marco Taviani – CNR – Ismar Chair: Carlo Barbante – Università Ca’ Foscari – Venezia 4 novembre 2024 ore 17:30Ca’ Bottacin – Dorsoduro 3911 – Calle Crosera Venezia Altre informazioni: https://www.unive.it/data/33113/26/92313 >> REGISTRATION ON YOUTUBE […]

DIH Innovamare “Marine technologies and implementation for sustainable blue economy”, Padova 13 novembre

Le ultime innovazioni tecnologiche in ambito marino-marittimo, la loro implementazione e i risultati favorevoli che si possono ottenere nei territori coperti dal Programma DIH Innovamare saranno il focus attorno al quale si svilupperà la Conferenza “Marine technologies and implementation for sustainable blue economy” organizzata dai partner del progetto DIH Innovamare: la Camera Croata dell’Economia, Unioncamere […]

La mostra “AQUAE. Il futuro è nell’oceano” alla prima edizione di MED FEST Cagliari

al 26/09/2024 ore 18.30 al 29/09/2024 ore 00.00 Cagliari, Parco della MusicaVia dei giudicati Il Consiglio Nazionale delle Ricerche partecipa con la mostra interattiva itinerante “AQUAE.Il futuro è nell’oceano”, alla prima edizione di MED FEST, evento internazionale e innovativo dedicato alla tutela del Mar Mediterraneo, alla sua biodiversità, alla cultura e al turismo, che si terrà […]