VI Convegno dei Geologi Marini italiani, La Geologia Marina in Italia. Roma 17-18 marzo

Il convegno, organizzato in collaborazione con la Sezione di Geologia Marina della SGI, si svolge sotto l’egida del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare (CoNISMa), dell’Istituto Idrografico della Marina (IIM), dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), […]
Cleanup sulle rive del Po a Porto Tolle (RO). 22 marzo

L’attività di pulizia e rimozione dei rifiuti dalle rive del Po si svolgerà nella mattina del 22 MARZO 2025 con ritrovo alle ore 9:00 presso il Ponte di Barche di Santa Giulia. Il 22 marzo alle ore 9:00, CNR-ISMAR e l’Onlus Plasticfree danno appuntamento a tutti i volontari presso il Ponte di barche di Santa […]
Workshop: l’insegnamento della biodiversità in classe.

In relazione con l’ambiente:l’insegnamento della biodiversità in classe Workshop formativorivolto a dirigenti scolastici e docenti della scuola secondaria di I e II grado sul tema della biodiversità Evento in presenza interamente finanziato dal Biodiversity Gateway del National Biodiversity Future Center. Una esperienza per affrontare la didattica della biodiversità in maniera interdisciplinare e conoscere le facility […]
8 marzo: contributo di donne nella scienza delle questioni ambientali. Bologna, 20 marzo

ATTENZIONE: causa chiusura scuole per allerta meteo l’incontro è spostato al 20 marzo sempre ore 17:00 Prosegue il percorso per studenti e studentesse del II periodo del CPIA di Bologna con “Donne e Scienza”, organizzato dal CPIA Metropolitano, Mila D’Angelantonio (Isof-CNR, D.S.), Mariangela Ravaioli (Ismar-CNR. D.S) e Donne e Scienza, nell’ambito della rete ECCO! Il […]
IFIGENIA: geologia marina e biodiversità a bordo di GAIA BLU. Proiezione documentario. 10 marzo

Nell’ambito della serie di incontri Slow Science 2025, organizzati dalla biblioteca Dario Nobili del CNR di Bologna, aperti a tutti coloro che hanno voglia di prendersi del tempo per ascoltare, pensare, condividere e confrontarsi: 10 Marzo h.17-19 La campagna Ifigenia si è svolta a bordo della nave Gaia Blu, un’infrastruttura chiave del Consiglio Nazionale delle […]
La ricerca scientifica raccontata da chi la fa

Ciclo di incontri con ricercatori/e e scienziati/e della RomagnaAnno 2024 – 25/ 3a edizione L’iniziativa è stata progettata dalla Associazione Nuova Civiltà delle Macchine APS insieme a Minerva Associazione di Divulgazione Scientifica ed è stata curata dal Comitato scientifico composto da: ing. Roberto Camporesi, Presidente dell’Associazione NCdM, dott,ssa Mariangela Ravaioli, per NCdM e Ismar-CNR, Claudio […]
Seminario: Paleoproterozoic and Cenozoic (Tertiary-Quaternary) magmatism in Senegal. Bologna 3 febbraio

Bologna sala III Piano – Ore 12:00 – in presenza3 february 2025 Paleoproterozoic and Cenozoic (Tertiary-Quaternary) magmatism in Senegal Prof. Diomaye Yatte Département de Géologie, Université Cheikh Anta Diop, Dakar, Sénégal Il Prof. Diomaye Yatte, docente presso l’Università di Dakar, è attualmente ospite del Dipartimento SCVSA, plesso Scienze della Terra dell’Università di Parma in quanto […]
Marine Geology Advanced School – Deep Sea Frontiers. Bologna 27-31 gennaio

l’Istituto di Scienze Marine (ISMAR) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) con la collaborazione e i patrocini di SGI, SIMP, SPI e IODP-Italia organizza una Scuola di Geologia Marina dal titolo “Deep Sea Frontiers” che si terrà a Bologna presso l’Area di Ricerca del CNR dal 27 al 31 Gennaio 2025. La Scuola offre un’esplorazione […]
Donne e scienza: Incontro col CPIA di Bologna – rete ECCO! 16 gennaio

Nell’ambito delle azioni della rete ECCO! (https://www.cittametropolitana.bo.it/pariopportunita/Ecco_home) della Città metropolitana di Bologna, si inizia un percorso di incontro e scambio di testimonianze e saperi. 16 gennaio 2025 – Centro per l’istruzione degli adulti CPIA 2 METROPOLITANO DI BOLOGNA “EDUARD C. LINDEMAN”- Ore 17 – 19 partecipano al primo incontro del 16 gennaio le socie Flavia […]
DIH INNOVAMARE: Open call per studenti e aziende

Open call for identification of challenges in blue economy sectors that could be solved by innovative marine technologies download the call in PDF >> The open call is implemented within the scope of the project Cross-border Digital Innovation Hub for Innovative Marine Technology – DIH InnovaMare, which is financed by the Interreg Italy – Croatia […]