An engaging ocean – through science and the arts
German Development Institute (DIE), Commissione Tedesca UNESCO (DUK) e German Alliance for Marine Research (DAM) organizzano l’evento telematico . 28 settembre, dalle 17 alle 20
Notte dei Ricercatori
Gli eventi del Cnr-Ismar di Bologna per il 24 settembre
Scienza in Villa 2021
Evento di divulgazione scientifica con la partecipazione di ricercatori ISMAR Venezia. Villa Ferretti Angeli a Dolo (VE). 2 ottobre, dalle 14.30 alle 18:00
La Ricerca va in città
Aspettando… la Notte Europea dei Ricercatori 2021 | Tour guidati a Bologna dal 31 agosto al 23 settembre. Collaborazione di F. Alvisi (CNR-Ismar)
Concezione, vita, morte e miracoli di un satellite artificiale per il monitoraggio ambientale
Aspettando… Notte dei Ricercatori. In collaborazione con Isprambiente. Relatore Gianluigi Liberti (CNR-Ismar). Roma 14 settembre ore 18:30
Come cambiano gli oceani – Evoluzione dell’ecosistema marino e delle coste e impatto sul futuro del pianeta
Aspettando… Notte dei Ricercatori. . Relatrice L. Capotondi (CNR-Ismar). Bologna, 25 agosto ore 18:30. Appuntamenti ogni mercoledì fino al 22 settembre
Traiettorie delle barriere coralline nell’Antropocene
Seminario di Chiara Pisapia (Japanese Society for the Promotion of Science, Okinawa Institute of Science and Technology Graduate University, Japan ). Organizzato da CNR-Ismar e fruibile on line. Piattaforma Webex MARTEDI’ 20 luglio. Ore 15. Disponibile la registrazione dei seminari precedenti
Osservatorio Innovazione Expo Dubai
“MARINE RUBBISH – Una sfida da condividere” di ISMAR selezionato tra i contributi video degli enti di Ricerca e delle Università che saranno messi in mostra al prossimo Osservatorio Innovazione all’Expo 2020 di Dubai Oggi 14 Luglio la presentazione alle ore 15 presso la sede della Stampa estera a Roma
Training sui risultati del Progetto CHANGE WE CARE
Identificare lo stato e predire l’evoluzione dei sistemi costieri Adriatici. Eventi online organizzati da CNR-ISMAR, 7 e 8 Luglio 2021, 10:00-13:00
ISMAR GEONETWORK: From Local Web Service to Global Ocean Data Hub
Seminario di Gaspard Durieux (CNR-ISMAR – SP). Organizzato da CNR-Ismar e fruibile on line. Piattaforma Webex VENERDI’ 25 giugno. Ore 15. Disponibile la registrazione dei seminari precedenti