Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri “GIRD 2022”
Convegno sulla “Resilienza ai disastri ed al cambiamento climatico dei piccoli comuni costieri italiani” . Meta (NA), 13 ottobre 2022 ore 17:00. Coinvolti ricercatori CNR-Ismar
ISMAR Bologna alla Notte dei Ricercatori 2022

Il respiro dell’Oceano e della Terra nel tempo geologico e nel tempo umano: storia a lieto fine o sfida impari?
A Venezia “BlueNIGHTs”
Un tocco di blu nel più grande evento europeo dedicato all’incontro tra ricerca e cittadini. 30/09/2022 ore 14.00 – 23.00
La febbre del Mediterraneo
Seminario di Ernesto Azzurro (CNR-Irbim). Organizzato da CNR-Ismar e fruibile on line. Piattaforma Webex GIOVEDI’ 29 settembre 2022. Ore 14:30. Disponibile la registrazione dei seminari precedenti
Le coste del Mediterraneo: ponti tra ambienti e culture
Aperiscienza organizzato da CNR-Ismar e ISPRA. Partecipa Gian Luigi Liberti (CNR-Ismar). Roma Testaccio – Città dell’Altra Scienza. 28 settembre ore 19:00
Learning from the ground: Why geosciences matter for future generations
Conferenza finale del progetto ENGIE, Brussels, 6 Ottobre 2022
Improving scientists daily work. Moving towards Open Science
Seminario di Federica Foglini (CNR-Ismar). Organizzato da CNR-Ismar e fruibile on line. Piattaforma Webex GIOVEDI’ 08 settembre 2022. Ore 14:30. Disponibile la registrazione dei seminari precedenti.
Conferenza finale progetto DuraSoft
La conferenza finale del progetto Interreg Italia-Slovenija DuraSoft (Tecnologie innovative per migliorare la durabilità delle strutture tradizionali in legno in ambienti socioecologicamente sensibili) avrà luogo in modalità ibrida (in presenza e online) il 24 agosto 2022 dalle 9:30 alle 13:30
Implicazioni geomorfologiche dei fenomeni di cascading delle acque dense dedotte dalle osservazioni acustiche dei moorings del Mar Adriatico Meridionale
Seminario di Francesco Paladini de Mendoza (CNR-Ismar Sede di Venezia). Organizzato da CNR-Ismar e fruibile on line. Piattaforma Webex GIOVEDI’ 28 Luglio 2022. Ore 14:30. Disponibile la registrazione dei seminari precedenti
The BlueS_Med and BlueNIGHTs projects: bringing Ocean literacy to schools and society
Seminario di Francesca Alvisi (CNR-Ismar Sede di Bologna). Organizzato da CNR-Ismar e fruibile on line. Piattaforma Webex GIOVEDI’ 21 Luglio 2022. Ore 14:30. Disponibile la registrazione dei seminari precedenti