Il mare visto con gli occhi degli scienziati. Latina, 20 maggio

Ore 10 Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti. Intervento di Gian Luigi Liberti (CNR-ISMAR)
Donne di mare, una vita per la scienza. Bologna 12 febbraio

dalle 17 alle 19, presso la Biblioteca Dario Nobili, Area della Ricerca CNR. V. Gobetti 101 Bologna
La scienza raccontata dai suoi protagonisti. Forlì gennaio aprile 2024

Il ciclo di 9 incontri ha l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura e della scienza.
Donne botaniche. Imola 7 dicembre

Festuival della Cultura Tecnica 16 ottobre- 14 dicembre 2023
BlueNIGHTs su RAI Scuola

Al progetto coordinato dal CNR, con Ismar in prima fila, viene dedicato un articolo su RAI Scuola Scienze
Guardare il nostro mondo liquido, dolce e salato, attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica: i concorsi di BlueNIGHTs. 29 Settembre

Il tour europeo della mostra fotografica realizzata nell’ambito di BlueNIGHTs, progetto coordinato dal CNR-ISMAR, prende il via dal Portogallo, per terminare con le Notti “Blu” delle Ricercatrici e dei Ricercatori di La Spezia e Venezia
Il Pianeta che cambia e la Base CNR di Pianosa: incontri con i ricercatori IGG e ISMAR

Una serata dedicata all’informazione sui fenomeni che stanno cambiando il volto della terra, dall’Artide all’Isola di Pianosa, dove si trova la base logistica del CNR. Qui ISMAR porta avanti da anni progetti dedicati allo studio dell’inquinamento da macro e microplastiche, attraverso monitoraggi ed esperimenti.
La perdita del batiscafo Titan

Intervista su Radio 24 a Luca Gasperini (CNR-ISMAR)
Un viaggio tra le ‘pagine’ della scienza: il patrimonio delle Biblioteche CNR

Evento organizzato nell’ambito delle celebrazioni del centenario. 20 giugno 10:30-13:00 presso l’Aula Marconi del CNR – Roma
Premio Grimaldi “MARE NOSTRUM” conferito al documentario educativo “Luna sul Mare”: il racconto di alcune delle ricerche ed attività ISMAR

12 Giugno 2023, Grand Hotel Vesuvio, Napoli: premio “MARE NOSTRUM” della fondazione Grimaldi conferito a “Luna sul Mare”, documentario educativo a puntate sull’inquinamento da plastica nel Mediterraneo che prende spunto da alcuni studi attualmente condotti da ISMAR nel Mar Ligure e Mar Tirreno.