Nell’ambito del progetto “Agenda 2030 delle bambine e dei bambini” della Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con l’Area territoriale di Ricerca CNR di Bologna – Istituti CNR e INAF e Associazione Donne e Scienza, vengono offerti percorsi educativi rivolti alle alunne ed alunni della scuola primaria ed ai loro insegnanti, con l’obiettivo di favorire la diffusione della cultura tecnico-scientifica.
Il progetto, avviato nel 2022 con una fase iniziale di sperimentazione, è attualmente in piena funzionalità. In generale, i percorsi educativi proposti hanno l’obiettivo di far conoscere il lavoro dei ricercatori attraverso la narrazione di esperienze di vita e la sperimentazione diretta del metodo scientifico attraverso attività di laboratorio e pratiche di osservazione. Un’attenzione particolare è riservata ad evitare e prevenire la formazione di stereotipi di genere con la presentazione di modelli di riferimento che li contrastino e la proposta di attività inclusive e per le quali la diversità all’interno del gruppo di lavoro rappresenta un requisito essenziale.
Durata: 2022 – in corso
LINK: per maggiori informazioni clicca qui
Riferimenti utili:
- Francesca Alvisi francesca.alvisi@bo.ismar.cnr.it
- Luca Giorgio Bellucci luca.bellucci@bo.ismar.cnr.it
- Mariangela Ravaioli mariangela.ravaioli@bo.ismar.cnr.it
- Silvia Giuliani silvia.giuliani@bo.ismar.cnr.it