C’è muro e muro – Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023

Un itinerario veneziano: caratteri architettonici, materiali e peculiarità costruttive

Sabato 30 settembre ore 09:00- 11:00

tour guidato (Ritrovo davanti al’ingresso della Chiesa dei Frari, Venezia)
a cura di
Angela Squassina, Università Iuav di Venezia
Nicola Badan, Università Iuav di Venezia
Davide Zanon, Università Iuav di Venezia
Francesca Alvisi, CNR Ismar

Una passeggiata in compagnia dei ricercatori per toccare con mano i muri di Venezia e scoprire le loro origini geologiche e geografiche. Le nostre case, i palazzi storici, i monumenti e altri edifici pubblici e privati sono stati nel corso della storia costruiti con materiali via via diversi, molto spesso di origine marina, legati o meno al territorio, alla facilità di reperimento, alle vie di comunicazione e alle loro caratteristiche tecniche

nell’ambito della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2023