Citizen Science

La Terra è chiamata il pianeta blu! Tutti noi che lavoriamo in questo istituto di ricerca affrontiamo ogni giorno domande difficili per espandere la nostra conoscenza di questo meraviglioso mondo liquido. Lavoriamo in diversi ambienti, a volte lontani e molto impegnativi altre volte vicino a casa.

Vai a scuola? Scrivi articoli sui giornali? Hai un blog o una tua pagina social? Se sei semplicemente curioso di scoprire o capire meglio l’oceano e la ricerca che svolgiamo in ISMAR questa sezione è per te. Qui troverai informazioni sul mare e gli oceani e sulle persone che hanno scelto di svelarne i segreti: video, conferenze, file documentari, blog su campagne oceanografiche, programmi di scienza partecipativa, pubblicazioni, notizie e altro.

BlueNIGHTs su RAI Scuola

Al progetto coordinato dal CNR, con Ismar in prima fila, viene dedicato un articolo su RAI Scuola Scienze

Antropocene. La Terra a ferro e fuoco

Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario del Cnr con la collaborazione di CNR-ISMAR. Venezia, Palazzina Canonica (CNR-ISMAR). Dal 6 maggio al 6 luglio 2023

Futuro remoto

Il primo Festival della Scienza d’Europa. Città della Scienza, Bagnoli (NA). 21-26 novembre 2023. Scadenza presentazione proposte: 19 maggio

Darwin Day 2023

Manifestazioni a Bologna dal 9 al 23 febbraio. Intervento di Marco Taviani (CNR-ISMAR)