Notizie
- Ciao Tiziano
-
Il 25 dicembre 2022 ci ha lasciato il nostro collega e amico Tiziano Scovacricchi. Un breve ma sentito ricordo dei colleghi di Venezia.
- Una storia di Muri e di Mari a Venezia
-
Presentazione del libro scritto da Danilo Biondelli, Alessandro Ceregato e Angela Pomaro (CNR-Ismar). Venezia Venerdì 2 dicembre, 17.30, Museo di Palazzo Grimani,
- Giannutri: scoperto e mappato un accumulo di plastica a 15 m di profondità
-
CNR-Ismar collabora tra gli altri con INGV, UNIPI, Polizia di stato al monotoraggio, rilievo fotografico, stima e rimozione di rifiuti di plastica sui fondali prospicenti l'isola
- Celebrazione centenario del CNR presso Ismar Venezia
-
Due interviste di RAI Veneto a Lia Santoleri e Alvise Benetazzo sul ruolo di Ismar nello studio del cambiamento climatico
- Review: direzioni del trasporto di sedimento in Adriatico
-
Pubblicato su Earth-Science Review nell’ambito del progetto PRIN-PASS
- “Under the surface”: intervista a Katrin Schroeder (CNR-ISMAR) pubblicata sul sito di GOOS (Global Ocean Observing System, un programma IOC—UNESCO)
-
When a cruise through the Mediterranean Sea is not exactly a holiday
Eventi
- GIALLO ZOLFO: UNA STORIA DI BAMBINE E MINATORI
-
Per la rassegna Slow Science presentazione della mostra e del libro di Ciro Saltarelli. Evento organizzato in colalborazione con ricercatori CNR-Ismar. Bologna Biblioteca Area di Ricerca, 23 gennaio ore 18:00
- Swim surveys of the Mediterranean rocky coasts: The Geoswim programme
-
Seminario di Stefano Furlani (Department of Mathematics and Geosciences, University of Trieste). Organizzato da CNR-Ismar e fruibile on line. Piattaforma Webex GIOVEDI' 15 dicembre 2022. Ore 14:30. Disponibile la registrazione dei seminari precedenti.
- Optical identification of complex marine particle types for biogeochemical observation from estuarine and coastal waters to the open ocean
-
Seminario di Mengyu Li (East China Normal University). Organizzato da CNR-Ismar e fruibile on line. Piattaforma Webex GIOVEDI' 01 dicembre 2022. Ore 14:30. Disponibile la registrazione dei seminari precedenti.
- ISMAR Napoli alla 85° Fiera del Levante di Bari
-
Il Progetto ESCA: Attività Svolte & Prospettive Future - Incontro Finale Padiglione 19, Fiera del Levante, Bari - 19 Ottobre 2022, ore 15.00-16.00
- Trophic networks scenarios : assessing cumulative impacts of marine energies and climate change on ecosystem functions and services in the Seine’s Bay
-
Seminario di Nathalie Niquil (CNRS, BOREA). Organizzato da CNR-Ismar e fruibile on line. Piattaforma Webex LUNEDI' 17 ottobre 2022. Ore 14:30. Disponibile la registrazione dei seminari precedenti.
- Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri “GIRD 2022”
-
Convegno sulla "Resilienza ai disastri ed al cambiamento climatico dei piccoli comuni costieri italiani" . Meta (NA), 13 ottobre 2022 ore 17:00. Coinvolti ricercatori CNR-Ismar