La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
L’obiettivo è di creare occasioni di incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti.
L’Italia ha aderito da subito all’iniziativa europea con una molteplicità di progetti che ne fanno tradizionalmente uno dei paesi europei con il maggior numero di eventi sparsi sul territorio.
Iniziative CNR-ISMAR:
- Progetto SOCIETY reAGIAMO Il mare diventa laboratorio di scienza, innovazione e tutela– Sede di Bologna
- Progetto STREETS Biodiversity Gateway – Sede di Napoli
- Progetto NET Escape Room:”The Great Garbage Patch: la sfida dei bionauti” – Sede di Roma
- Galileo non era un influencer ma sapeva il fatto suo – Sede di La Spezia