progetto ENDURUNS
Programma: H2020 - RIA - Research and Innovation action
Titolo del progetto: Development and demonstration of a long-endurance sea surveying autonomous unmanned vehicle with gliding capability powered by hydrogen fuel cell
Acronimo: ENDURUNS
Durata: 1/11/2018 – 31/10/2022
Budget totale: EUR 7.908.265
Budget ISMAR: EUR 550.875
Sito web: https://enduruns.eu
Sommario:
L'obiettivo principale del progetto ENDURUNS è lo sviluppo di un sistema che integra un veicolo autonomo subacqueo (AUV) ed un veicolo autonomo di superficie (USV). L’AUV sarà concepito per navigare tramite propulsori oppure in modalità “glider”, e sarà in grado di svolgere missioni di lunga durata in vaste aree geografiche e ad alta profondità. Il sistema ENDURUNS avrà un TRL 5 o superiore, e grazie alla sua natura versatile sarà adatto per svolgere missioni scientifiche di natura ecologica e geologica e missioni commerciali per l’ispezione e la sorveglianza di infrastrutture artificiali sommerse. Si prevede che la combinazione AUV ed USV supererà significativamente le capacità dei veicoli AUV attualmente esistenti, sia in termini di autonomia sia in termini di versatilità nei differenti contesti applicativi tipici delle scienze e delle tecnologie marine.
Persona di contatto in ISMAR: simone.marini@sp.ismar.cnr.it
Partnership:
- Altus LSA Commercial and Manufacturing Sa,
- Graal Tech Srl
- Compagnie Maritime D’ Expertises Sa
- Engitec Systems International Limited
- Space Applications Services Nv
- On Air S.R.L.
- Uab Metis Baltic
- Valstybes Imone
- Klaipedos Valstybinio Juru Uosto Direkcija
- Hysytech Srl
- Zarras Dimitrios
- Swiss Approval South East Mediterranean Sea (Sems) Ltd
- The University of Birmingham
- Universidad De Castilla - La Mancha (Uclm)
- National Center for Scientific Research "Demokritos"
- Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR)
- Tuco Yacht Værft Aps
- Kyungpook National University Industry-Academic Cooperation Foundation,
- Hanwha Systems,