Modellistica e assimilazione dati accoppiate atmosfera-oceano al servizio delle previsioni mensili e stagionali
Il progetto DYNAMOL, finanzatio dal POR FESR Lazio 2014-2020 e in partnership con ENEA, prevede lo sviluppo di modellistica e data assimilation accoppiata atmosfera-oceano sull'area del Mediterraneo per migliorare le previsioni a medio e lungo termine nella regione
- Su Science Advances (gruppo Science) contributo dei ricercatori CNR-Ismar
-
Thursday 28 September 2017Unveiling the role and life strategies of viruses from the surface to the dark ocean
- La campagna di sky tg24: Un mare da salvare
-
Wednesday 27 September 2017Intervista a Debora Bellafiore di Cnr Ismar
- Pedalare, lungo l’Italia, per portare la scienza fuori dal laboratorio
-
Tuesday 26 September 2017Su "La Stampa": articolo dedicato all'iniziativa "Antropica" nell'ambito dei Cammini-LTER, organizzata da ISMAR, IREA, IAMC ed ISE del CNR, Stazione Zoologica A. Dohrn di Napoli
- Nei mari il nostro futuro
-
Tuesday 12 September 2017L'Almanacco della Scienza recensisce il nuovo testo di Sandro Carniel, Ricercatore CNR-Ismar
- Uragano Irma su Caraibi e Florida: Intervista a S. Carniel su stampa e TV
-
Tuesday 12 September 2017Il ricercatore del CNR-Ismar a RAI NEWS 24 e su La Stampa sugli effetti devastanti del fenomeno.
- Batimetria multi beam ad altissima risoluzione dei canali della Laguna di Venezia
-
Friday 08 September 2017"Scientifica Data" - Gruppo Nature - pubblica il lavoro di ricercatori Ismar-CNR
- Meno plastica, più Mediterraneo
-
Friday 08 September 2017Ecologi ed ecologisti a caccia di microplastiche in Mediterraneo. Articolo di M. Faimali sulla rivista Villaggio Globale