Hai visto nuove specie?
Stai pescando specie che prima non c’erano nella tua zona di pesca o che prima erano rare? Aiutaci a conoscerle compilando il questionario sottostante. Siamo disponibili a fornire informazioni su specie nuove o non riconosciute. Nel caso abbiate conservato una FOTO inviala a: segnalazionilek@an.ismar.cnr.it
- Conclusa la Missione oceanografica nelle acque profonde dell’Australia sud-occidentale
-
Thursday 27 February 2020Ricercatori del CNR-Ismar e ISP hanno partecipano in gennaio/febbraio 2020 alla missione oceanografica della nave da ricerca Falkor (Schmidt Ocean Institute). In rete i video della campagna.
- Il polmone blu - "Presa Diretta" sul cambiamento climatico
-
Wednesday 19 February 2020La trasmissione di RAI 3 dedica la puntata del 17/02/20 al riscaldamento del mare. Tra gli interventi del CNR, Ismar sulla situazione acqua alta a Venezia.
- Immagini a 3 km di profondità dal Bremer Canyon (Australia)
-
Wednesday 19 February 2020Servizio della TV nazionale Australiana ABC con intervista a P. Montagna
- CNR-Ismar porta gli abissi marini in aula: i servizi ai TG3 Regionali
-
Monday 10 February 2020Attraverso lo streaming i ragazzi delle scuole Dozza di Bologna e dell'Istituto Betti di Fermo in collegamento con i ricercatori Ismar sulla nave da ricerca Falkor
- Alto Adriatico: 50 anni di osservazioni di parametri abiotici e di abbondanze di fito- e zoo-plancton
-
Friday 07 February 2020I dati raccolti nel macrosito di Lter Italia pubblicati su Earth System Science Data
- Avviato il progetto L’ACQUA IN UN OCEANO DI APPRENDIMENTI, SENSAZIONI ED EMOZIONI
-
Wednesday 05 February 2020Tra scienza e arte: un viaggio per CONOSCERE IL MARE ideato da M. Ravaioli e L. Capotondi (CNR-ISMAR) per gli alunni della scuola primaria Aurelio Saffi di Forli’ (a.a. 2019-2021).