È possibile armonizzare fra loro i vari schemi di monitoraggio dell'ecosistema marino per migliorare la protezione di specie e habitat nei siti Natura 2000?
Pubblicato sulla rivista “Frontiers in Marine Science” l’articolo “An ecosystem-based system of variables to enhance marine species and habitat monitoring and conservation: The Adriatic Natura 2000 case study”, frutto della collaborazione fra Italia e Croazia nell’ambito del progetto Interreg ECOSS.
- Master gestione fascia costiera congiunto UNICAM-ISMAR
-
Monday 28 September 2015Dal dicembre 2015 al novembre 2016 presso San Benedetto del Tronto
- Best Young Researcher Award a Marianna Tafi del CNR-Ismar
-
Friday 11 September 2015Il prestigioso award ISEM alla promettente giovane ricercatrice di dottorato congiunto tra UNICAM e CNR-ISMAR di Ancona e alla preziosa collaborazione con Nicola Paoletti ricercatore presso Dipartimento di Computer Science dell’Università di Oxford con la supervisione di Mauro Marini e Sandra Pucciarelli.
- “Balmas” per combattere le acque di zavorra
-
Friday 11 September 2015TG3 Marche: servizio sul progetto per contrastare l'ingresso di specie aliene che vede coinvolto CNR-Ismar
- Le conseguenze dell'incidente della n/o Urnaia sul CNR
-
Monday 07 September 2015Oltre la tragedia, a rischio le ricerche del CNR
- Online il sito ufficiale del progetto Life + “Efficientship”
-
Tuesday 01 September 2015Consultabile all’indirizzo www.efficientship.eu
- Adriatico Mediterraneo Festival 2015
-
Tuesday 01 September 2015Dal 29 agosto ad Ancona otto giorni di musica e cultura a porto aperto. Servizio al TG3 con interventi CNR-Ismar