È possibile armonizzare fra loro i vari schemi di monitoraggio dell'ecosistema marino per migliorare la protezione di specie e habitat nei siti Natura 2000?
Pubblicato sulla rivista “Frontiers in Marine Science” l’articolo “An ecosystem-based system of variables to enhance marine species and habitat monitoring and conservation: The Adriatic Natura 2000 case study”, frutto della collaborazione fra Italia e Croazia nell’ambito del progetto Interreg ECOSS.
- "Harmonious methods" su International Innovation Magazine di agosto
-
Friday 31 August 2012Alessandra Pugnetti (CNR-ISMAR) , Michael Mirtl e Ricardo Díaz-Delgado discutono il loro lavoro di coordinamento in EnvEurope, studio analitico paneuropeo sui metodi di ricerca e monitoraggio ecologici .
- Ostia, squalo a pochi metri dalla riva
-
Thursday 23 August 2012Secondo il biologo marino Carlo Froglia (CNR-ISMAR) "E' un evento rarissimo". La Repubblica - Roma 22 agosto 2012
- On Line gli Impact Factor del 2011
-
Sunday 12 August 2012Come ogni anno in estate escono i valori di Impact Factor dell'anno precedente (2011) per le riviste censite dal ISI Web Of Knowledge
- Volume Speciale di Continental Shelf Research su Sud Adriatico
-
Thursday 09 August 2012Diversi articoli Ismar-CNR sul n. 44/2012 di CSR
- Biofilm batterici sotto la lente di ingrandimento degli scienziati
-
Monday 06 August 2012Ecoseven - 20/lug/2012 sul biosensore "Alvim"
- Certi coralli si difendono. Articolo ISMAR su Le Scienze.
-
Wednesday 01 August 2012Il mensile porta in evidenza la notizia relativa articolo pubblicato recentemente su Nature Climate Change
- Olimpiadi di Londra 2012: ISAC e ISMAR per le gare di vela
-
Wednesday 01 August 2012L'iniziativa promossa dalla Federazione Italiana Vela (FIV), per fornire previsioni meteorologiche e marine avanzate alle barche italiane impegnate sui campi gara di Londra 2012