Continua l’esplorazione del sottosuolo profondo di Venezia: lo spostamento del pozzo storico Venezia1-C.N.R. di 950 m.
Il pozzo “storico” Venezia1-C.N.R., nell’Isola Nuova del Tronchetto, è stato realizzato nel 1971 a carotaggio continuo fino a 950 m di profondità. I piezometri installati nel pozzo Venezia1-C.N.R. sono gli unici nel centro storico di Venezia che consentono il monitoraggio continuo delle falde profonde comprese tra 445 e 500 m e tra 627 e 645 m.
- Un climatologo al Polo
-
Tuesday 18 January 2011Un articolo sulla rivista GEO di gennaio 2011 racconta la spedizione di Ismar alle Isole Svalbard per studiare gli effetti del riscaldamento globale sulla Corrente del Golfo.