Una nuova collana editoriale del CNR per indagare il rapporto scienza e società
Con il primo volume dal titolo “Scienza, politica e società. L’approccio della scienza post-normale”, a cura di Alba L’Astorina e Cristina Mangia, ha preso avvio la nuova Collana Cnr Edizioni intitolata “SCIENZIATI IN AFFANO?", ideata e diretta da Alba L’Astorina, Cristina Mangia e Alessandra Pugnetti.
- Economia senza natura, la grande truffa
-
Thursday 26 April 2012Alla trasmissione di RAITRE "Che Tempo che Fa" Luca Mercalli presenta il libro di Ferdinando Boero, associato CNR-Ismar
- Salpare con un clic verso la frontiera profonda del nostro pianeta
-
Tuesday 24 April 2012m@rnet su ilsussidiario.net.
- m@rnet il portale della frontiera profonda del nostro Pianeta
-
Monday 23 April 2012In rete il primo portale italiano per la divulgazione delle scienze marine ideato dai ricercatori di ISMAR. Un viaggio virtuale alla scoperta di mari ed oceani, sedi del più affascinante e complesso ecosistema del nostro Pianeta.
- Tre articoli Ismar su Darwin
-
Friday 20 April 2012Lo speciale polare del numero di gennaio/febbraio 2012 dedicato ai lavori condotti da Ismar ai Poli
- Ismar su ilsussidiario.net
-
Monday 16 April 2012Inizio di aprile con 2 interviste a ricercatori Ismar pubblicati sul "quotidiano approfondito" on line
- JERICO OceanBoard
-
Friday 13 April 2012On line il nuovo servizio del Progetto Jerico per la divulgazione e le notizie riguardanti l'osservazione costiera e l'attività oceanografica
- Servizio sulla rete LTER Italia al TG3 Leonardo del 9 Aprile
-
Thursday 12 April 2012Il servizio descrive brevemente la struttura della rete, i principali risultati dai siti e presenta il libro sulla rete medesima. Potete visualizzarlo andando sul sito web della rete LTER Italia (www.lteritalia.it)
- Alcune specie di coralli sono in grado di resistere all'acidificazione degli oceani
-
Thursday 05 April 2012Intervista a Paolo Montagna (CNR-Ismar) su Greenreport.it