Ismar in rete 2013
Le notizie di Ismar passate in rete nel 2013
Sunday 05 January 2014
Gaianews.it | - 24/dic/2013 |
|
... presso l'Aula Magna dell'Università La Sapienza di Roma e voluta dal Ministro dell'Ambiente Andrea Orlando, abbiamo intervistato il professor Ferdinando Boero, professore ordinario di Zoologia presso l'Università del Salento e associato a CNR-ISMAR.
LiberoQuotidiano.it | - 23/dic/2013 |
|
L'attenzione degli studiosi è orientata allo studio di habitat e comunità nel loro insieme, più che sulle singole specie di interesse commerciale: "Stiamo svolgendo ricerche in collaborazione con la sede dell'Ismar-Cnr di Ancona per migliorare la ...
Meteo Giornale | - 22/dic/2013 |
|
Fonte Webcam ISMAR CNR. Mancano due giorni al Natale ed il meteo, dopo aver sottostato al diktat anticiclonico per lungo tempo, approfitterà della vigoria atlantica per volgere al brutto. L'oramai imminente ondata di maltempo è probabile che a molti ...
Emilia 3, la nuova auto ad energia solare presentata a Maranello
... sviluppato dal team di Onda Solare di cui fa parte Marco Bianucci, ricercatore dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr) di Bologna.Anche Emilia 3, messa a ...
qualenergia.it - 17-12-2013Meteo Web | - 15/dic/2013 |
|
distinguere e quantificare gli spostamenti decennali – o naturali – da quelli di brevissimo periodo, sostanzialmente indotti dalle attivita' antropiche”, spiega Luigi Tosi dell'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr, che ha partecipato allo studio.
“Camogli Marine Reserves Film Festival”: il programma
Levante News | - 04/dic/2013 |
|
ore 15-16 Laboratori didattici per le scuole elementari: “Micro Macro Mare” a cura di Cnr-Ismar e Genoa Port Center. Palazzo comunale. ore 21-23 Proiezione film in concorso, evento aperto al pubblico fino ad esaurimento posti. Cenobio dei Dogi. Sabato ...
Corriere della Sera | - 20/nov/2013 |
|
Nei giorni scorsi, l'Ispra ha condotto una campagna di ricerca con la nave dell'Istituto, l'Astrea e in collaborazione con l'Ismar di Bologna, l'Iamc di Messina e l'Ingv. «I camini trovati rappresentano i più numerosi e profondi riscontrati nel ...
Diregiovani | - 12/nov/2013 |
|
Nei giorni scorsi, l'Ispra ha condotto una campagna di ricerca con la nave dell'Istituto, l'Astrea e in collaborazione con l'Ismar di Bologna, l'Iamc di Messina e l'Ingv. "I camini trovati rappresentano i più numerosi e profondi riscontrati nel ...
La bonifica Enichem va in Europa
Tant'è che il CNR di Lesina si è offerto di mettere a disposizione il know-how e lo SkyTem Aps dell'Ismar per approfondire le conoscenze della struttura geologica delle aree interessate dagli ...
ManfredoniaNews.it - 6-11-2013 |
ISMAR, Campagna oceanografica 'Sipontum' nel Golfo | Manfredonia
StatoQuotidiano.it | - 27/nov/2013 |
|
Manfredonia – CAMPAGNA oceanografica 'Sipontum' con N/O Dallaporta dal 23.11.2013 al 28.11.2013 nel Golfo di Manfredonia. L'autorizzazione della Capitaneria di Porto segue l'istanza del 14.11.2013 del Consiglio Nazionale delle Ricerche – ISMAR ...
... Tutela del Territorio e del Mare (Mattm), del Cnr con l'Istituto di Scienze Marine (Ismar) e l'Istituto per l'Ambiente Marino e Costiero (Iamc), dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (...
Asca - 25-11-2013
StatoQuotidiano.it | - 27/nov/2013 |
|
Manfredonia – CAMPAGNA oceanografica 'Sipontum' con N/O Dallaporta dal 23.11.2013 al 28.11.2013 nel Golfo di Manfredonia. L'autorizzazione della Capitaneria di Porto segue l'istanza del 14.11.2013 del Consiglio Nazionale delle Ricerche – ISMAR ...
Isole Eolie, l'Ispra scopre tanti camini idrotermali al largo di Panarea
Meteo Web | - 12/nov/2013 |
|
Nei giorni scorsi, l'Ispra ha condotto una campagna di ricerca con la nave dell'Istituto, l'Astrea e in collaborazione con l'Ismar di Bologna, l'Iamc di Messina e l'Ingv. camini idrotermali 01 “I camini trovati rappresentano i piu' numerosi e profondi ...
Ciao Tenerife | - 09/nov/2013 |
|
Una bella chiccherata ci ha permesso di conoscere meglio il professor Andrea Bergamasco del CNR, oceanografo fisico dell'ISMAR e primo Ricercatore all'Istituto di Scienze Marine di Venezia, studioso di Oceanografia, é interessato ai processi di ...
ANSA.it | - 09/nov/2013 |
|
"Stiamo impattando qualcosa che non è ancora del tutto conosciuto", spiega Fabio Trincardi, direttore della sede Ismar-Cnr di Venezia e relatore al corso. "Ci possono essere associazioni che tengono al mare e agli oceani e che possono documentare che, ...
Equo | - 23/ott/2013 |
A cura di: Associazione geologia senza frontiere e Istituto di scienze marine (Cnr-Ismar) in collaborazione con Agrisophia progetti e Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure (Arpal) 24, 25, 28, 29, 30 e 31 ottobre : Laboratorio ...
Spetcul - Eventi Cnr al Festival della Scienza (3)PPN - Prima Pagina News
National Geographic Italia | - 23/ott/2013 |
|
O meglio, potrebbe averne, ma è presto per osservarle: ad analizzare questa tendenza è l'ISMAR (istituto di scienze marine) Cnr di Ancona. I dati sono confermati dall'Ismea (l'istituto di servizi per il mercato agricolo e alimentare), secondo il quale ...
Antartide, spedizione genovese
Il Secolo XIX | - 15/ott/2013 |
|
... in Antartide, promossa dal Programma nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra), finanziata dal Miur e realizzata dall'Enea: fra loro anche il camogliese Marco Faimali, responsabile del laboratorio di Biologia marina della sezione genovese dell'Ismar.
Citta della Spezia | - 16/ott/2013 |
|
Oggi il Centro, che ospita anche l'Istituto di Scienze Marine del CNR, svolge attività di ricerca multidisciplinare, sviluppa metodologie e conoscenze per la gestione dell'ambiente marino, operando a livello internazionale e nazionale, ma ponendo ...
Internazionale | - 11/ott/2013 |
|
Ferdinando Boero è uno zoologo, ecologo-evoluzionista. Lavora all'università del Salento e al Cnr-Ismar. Il suo ultimo libro è Economia senza natura. La grande truffa . (Foto Cern). TAG: SCIENZA, BOSONE DI HIGGS, FERDINANDO BOERO, FISICA ...
UniboMagazine | - 09/ott/2013 |
|
Ad organizzare l'evento è L'Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera – GFOSS.it, con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Università di Bologna, CNR ISMAR e Area di ricerca CNR-INAF di Bologna.
ANSA.it | - 03/ott/2013 |
|
"L'acidificazione - spiega all'ANSA Anna Luchetta, ricercatrice all'Istituto di Scienze Marine del CNR di Trieste - produce un abbassamento del ph che cambia la concentrazione di carbonato presente nell'acqua. In questo modo, diminuisce la capacità di ...
Dalla tragedia del Vajont ai segreti del Pianeta: il GeoDay a Bologna
UniboMagazine | - 10/ott/2013 |
|
Sabato 12 e domenica 13 ottobre si entra nel vivo della manifestazione, che si sposterà all'aperto, nel tratto finale di via Zamboni, chiusa al traffico per ospitare spazi espositivi curati dal BiGeA, oltre a quelli di CNR- Ismar, INGV, ESRI, Garmin ...
Il Secolo XIX | - 11/ott/2013 |
|
La Spezia - Numerose le adesioni ai laboratori ludico-didattici organizzati da Polo DLTM e curati dagli Enti di Ricerca del territorio dello spezzino (INGV, CNR-ISMAR, CMRE, ENEA-UTMAR e CSSN): circa 860 gli alunni e studenti di età compresa fra i 5 e ...
Cnr: "mari a rischio per forte richiesta prodotti ittici"
Meteo Web | - 16/ott/2013 |
|
A spiegare come e perche' e' stato Alessandro Lucchetti dell'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr di Ancona in un articolo pubblicato sul notiziario Almanacco della Scienza. ”La pesca rappresenta in Italia un settore importante per ragioni ...
Cnr: mari Italia rischio per forte richiesta prodotti itticiCorriere della Sera
La Repubblica | - 09/ott/2013 |
|
Sponsor tecnici: Acam Ambiente, Gaastra, La Lince, Spezia in Bici. Official Partner: Polo DLTM, Promostudi La Spezia, CSSN, Università degli Studi di Genova, ISMAR, Enea, INGV, Mursia, Sistema Bibliotecario Urbano, La Nave di Carta, 1001 Vela.
INGV in primo piano alla festa della Marineria con "Il Mare per ragazzi"
Meteo Web | - 30/set/2013 |
didattici sulle scienze e le tecnologie marine, coordinata dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine con la partecipazione di CNR-ISMAR, ENEA-UTMAR, INGV, CSSN-CMRE, Polo universitario Marconi, Tarros spa, Ludoteca Civica, Percorsi nel Blu, A.R.I. ...
La Citta di Salerno | - 29/set/2013 |
|
Ciliegina finale, l'Ismar, ossia la grande discarica sul Castelluccio, dismessa negli anni'90. «Non esistono documenti alla Regione o al Comune – denuncia Gazzaneo – sembra che nessuno sappia cosa c'è in quella discarica. Abbiamo chiesto il certificato ...
Citta della Spezia | - 30/set/2013 |
|
Il Dltm, lo ricordiamo, coordina un percorso di attività ludico-didattiche (denominato “Alla scoperta dei Tesori del Mare”) per la divulgazione delle scienze e delle tecnologie marine, curato dagli Enti per la Ricerca presenti sul territorio (CNR-ISMAR ...
Internazionale | - 27/set/2013 |
|
Lavora all'università del Salento e al Cnr-Ismar. Il suo ultimo libro è Economia senza natura. La grande truffa . (Adrian Samson, Photonica/Getty Images). TAG: ITALIA, CAMBIAMENTI CLIMATICI, ECOLOGIA, ECONOMIA, ECOSISTEMA, EVOLUZIONE, ...
Scienze Fanpage | - 27/set/2013 |
|
... determinante nell'ultimo secolo: questo è quanto avrebbero rilevato grazie alle proprie ricerche Luigi Tosi e Pietro Teatini, dell'Istituto di Scienze Marine del CNR presso Padova, e Tazio Strozzi della GAMMA Remote Sensing AG di Gümligen, in Svizzera.
Le Scienze | - 26/set/2013 |
|
A stabilirlo è uno studio condotto da tre ricercatori - Luigi Tosi e Pietro Teatini, dell'Istituto di scienze marinedel CNR, a Padova, e Tazio Strozzi della GAMMA Remote Sensing AG, a Gümligen, in Svizzera – che sono riusciti a distinguere la ...
TRIESTEALLNEWS | - 28/set/2013 |
|
Alle 17.30 “Mediterraneo bollente” a cura di OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale con Andrea Bergamasco (ISMAR di Venezia). Resta sempre visitabile, fino al 13 ottobre, la mostra "Acqua: identità di un territorio ...
Tribuna Economica | - 4/set/2013 |
|
Questo l'obiettivo di Pigafetta 500, spedizione patrocinata dall'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Venezia (Ismar-Cnr), dalla Regione Veneto e dall'Unesco per l'International Year of Water 2013. Un'avventura unica, a ...
Reset Italia (Blog) | - 4/set/2013 |
|
Questo l'obiettivo di Pigafetta 500, spedizione patrocinata dall'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Venezia (Ismar-Cnr), dalla Regione Veneto e dall'Unesco per l'International Year of Water 2013. Un'avventura unica, a ...
Il Messaggero | - 3/set/2013 |
|
Marco Biancucci del Cnr-Ismar si è confrontato con numerosi velisti come Giovanni Soldini per lo sviluppo del sistema fotovoltaico da installare su Emilia 3. In particolare, molta attenzione è stata dedicata alla differente radiazione solare che ...
Il Giornale del Friuli Libero (Blog) | - 31/ago/2013 |
|
Spezia capitale del mare con duecento eventi
La Nazione | - 29/ago/2013 |
|
Capitolo a parte meritano le iniziative per i più giovani, che saranno concentrate al Centro Allende con “Il mare per ragazzi”: giochi e laboratori didattici sulle scienze e le tecnologie marine, a curati da Cnr Ismar, Enea Utmar, Ingv, Cssn e Cmre ...
Città di Ariano . IT | - 31/ago/2013 |
|
... delle Unità idro-oceanografiche classe Ninfe, laddove ha messo in pratica le conoscenze acquisite, approfondendole attraverso diverse collaborazioni con istituti di ricerca e scientifici: tra questi i più importanti sono l'ISPRA, il CONAGEM, l'INGV ...
Levante News | - 28/ago/2013 |
|
... si potrà partecipare all'avventura di un'immersione, osservare nel loro ambiente naturale numerosi organismi marini animali e vegetali, interagire con chi è immerso e ascoltare le spiegazioni di un biologo dell'Istituto di Scienze marine del CNR
Emilia 3, la nuova auto ad energia solare presentata a Maranello
La Perfetta Letizia | - 13/ago/2013 |
|
L'ultimo modello di auto completamente ad energia solare, sviluppato dal team di Onda Solare di cui fa parte Marco Bianucci, ricercatore dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr) di Bologna. Parteciperà al World ...
GreenStyle | - 07/ago/2013 |
|
Il sistema fotovoltaico è il vero e proprio motore energetico della Emilia 3 ed è stato progettato da Marco Bianucci, del CNR-Ismar, e da alcuni velisti di grande esperienza, primo tra tutti l'italiano Giovanni Soldini. La vicinanza tra il prototipo ...
Dailye | - 12/ago/2013 |
|
Marco Bianucci del CNR-ISMAR e alcuni velisti di fama internazionale, tra cui Giovanni Soldini. Tale esperienza ha portato sul mercato il modulo SolbianFlex della Solbian Energie Alternative srl che costituisce un'importante innovazione nel ...
informazione.it (Comunicati Stampa) | - 11/ago/2013 |
|
A mettere da parte l'ipotesi inquinamento è il biologo marino dell'Università del Salento e Cnr-Ismar Ferdinando Boero che correla la schiuma allo 'sbattimento ' ondoso delle salpe che a migliaia sono tornate nel basso Adriatico, dopo 15 anni di assenza.
CNR e Università di Catania studiano le faglie a est della Sicilia
CataniaToday | - 31/lug/2013 |
|
L'ISMAR-CNR Bologna in collaborazione con diverse Università tra le quali quella di Catania, ha avviato il progetto "Geodinamica Attiva" per lo studio delle faglie sottomarine attive in Sicilia tra la costa orientale e la Calabria. Dal 16 al 18 ...
Tsunami nel Mediterraneo, adesso la scienza conferma che sono ...Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
Corriere della Sera | - 31/lug/2013 |
|
ANCHE SOLDINI - Gli spazi ridotti e la richiesta di elevate efficienze hanno condotto i progettisti a utilizzare le tecnologie solari nate da una collaborazione tra il professor Marco Bianucci (Cnr Ismar-Istituto di scienze marine) e Giovanni Soldini ...
Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile | - 02/ago/2013 |
|
Proprio per ridurre la mortalità da catture accidentali, la Commissione europea ha recentemente finanziato con Life Natura il progetto “Tartalife” che coinvolge Cts, Cn Ismar, il Consorzio Unimar, che riunisce le associazioni nazionali di pesca ...
Il Piccolo | - 05/ago/2013 |
|
Il misuratore del Cnr-Ismar di Molo Fratelli Bandiera ne ha registrati 29 e mezzo nel tardo pomeriggio. L'aria invece in città ha toccato i 34 e 6 a mezzogiorno, nella zona dell'Istituto Nautico. Peggio ancora è andata sul Carso: la massima rilevata ...
Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile | - 01/ago/2013 |
|
Proprio per ridurre la mortalità da catture accidentali la Commissione europea ha recentemente finanziato con Life Natura il progetto “Tartalife” che coinvolge Cts, Cn Ismar, il Consorzio Unimar, che riunisce le associazioni nazionali di pesca ...
VeneziaToday | - 30/lug/2013 |
|
Questo l'obiettivo raggiunto, a Jesolo, dai ricercatori dell'Istituto di Scienze marine, Ismar, del Consiglio nazionale delle ricerche che hanno coordinato l'attività di misurazione dell'elevazione della spiaggia emersa e della linea di battigia ...
Un progetto per lo studio delle faglie sottomarine attive nell'area ...
Meteo Web | - 29/lug/2013 |
|
Il progetto PRIN denominato ”Geodinamica Attiva” e coordinato da Carmelo Monaco dell'Universita' di Catania con ISMAR – CNR Bologna, Universita' di Messina, Universita' Roma Tre ed Università di Parma, si propone di quantificare le deformazioni ...
Corriere della Sera | - 03/ago/2013 |
|
«Da noi non c'è nulla di simile, viene prima l'interesse nazionale», assicura Ismar Alagic, vicesindaco del comune di Tesanj e parte della delegazione di amministratori bosniaci arrivata ieri a Verona per confrontarsi con Agsm. Il management dell ...
La Stampa | - 03/ago/2013 |
|
Perché, andando con i sottomarini da ricerca, il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare e l'Istituto di Scienze Marine del CNR stanno scoprendo sempre maggiori porzioni della nostra barriera corallina. E se non abbiamo il ...
Comune di Venezia | - 26/lug/2013 |
|
Come sottolineano gli esperti del CNR-ISMAR, durante la notte e al momento della prima fase di decomposizione aerobica della biomassa algale, il processo si inverte e l'ossigeno viene consumato quasi totalmente, innescando le condizioni di anossia così ...
Levante News | - 08/ago/2013 |
|
... si potrà partecipare all'avventura di un'immersione, osservare nel loro ambiente naturale numerosi organismi marini animali e vegetali, interagire con chi è immerso e ascoltare le spiegazioni di un biologo dell'Istituto di Scienze marine del CNR ...
GreenBiz.it | - 02/ago/2013 |
|
'Tartalife' (Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto di Scienze Marine), che intende ridurre la mortalità della tartaruga marina Caretta caretta nel Mediterraneo, e 'Life+Trota' (Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino) per il recupero e ...
StatoQuotidiano.it | - 07/ago/2013 |
|
“Non è pensabile ritenere che Syndial o la stessa Eni – ha rimarcato Angelo Riccardi – non sapessero di quella discarica, e i vari enti preposti si siano disinteressati del mare nel quale, secondo indagini svolte dall'Istituto ISMAR di Venezia, vi è ...
Sailbiz.it | - 27/lug/2013 |
|
Infine spazio ai più giovani, con l'iniziativa “Il mare per ragazzi” al Centro Allende, giochi e laboratori didattici sulle scienze e le tecnologie marine, a cura di CNR-ISMAR, ENEA-UTMAR, INGV, CSSN-CMRE, Polo universitario Marconi, Tarros spa ...
BlogSicilia.it (Blog) | - 27/lug/2013 |
|
Per monitorare gli avvistamenti nel mare dell'isola e segnalarli si può andare nel sito: meteomeduse.focus.it o utilizzare l'apposita app. Un servizio per i turisti e i bagnanti promosso da Focus in collaborazione con l'Università del Salento e Cnr ...
Inside Art | - 25/lug/2013 |
|
Natura e Tekne: Aleaform / Artescienza, Cmre / Cnr-Ieni, Cnr-Insean / Cnr-Ismar, Cssn / Enea, Evologics / Graaltech / Ingv, Intermarine / Invelare, Museo civico G. Doria Genova, Sitep / Studio Faggioni / Unige. Arte: Antonio Abbatepaolo, Mauro Benatti ...
Quotidiano di Sicilia | - 24/lug/2013 |
|
Le considerazioni espresse ad inizio luglio in commissione ambiente al Senato da rappresentanti di Ingv, Ispra e Istituto di Scienze Marine del Cnr, hanno evidenziato alcune criticità ambientali al punto che Giuseppe Marinello, presidente della ...
Corriere dell'Umbria | - 17/lug/2013 |
|
Alle 19 incontro con il team di esperti del Cnr-Ismar di Bologna che presenteranno i risultati preliminari della ricerca sulla Battaglia del Trasimeno, svolta nelle scorse settimane nelle acque di Tuoro, tra Malpasso e Punta Navaccia. I ricercatori ...
TGCOM | - 16/lug/2013 |
|
Segnalazioni via smartphone - Per diventare sentinelle marine basta fotografare gli esemplari avvistati in acqua e inviare la segnalazione al sito meteomeduse.it, una app per smartphone di Focus in collaborazione con l'Università del Salento e il Cnr ...
Corriere dell'Umbria | - 16/lug/2013 |
|
L'artista torreggiano Iwan Chiodini realizzerà una grande scultura di sabbia dedicata alle 5 Vele. La giornata si concluderà alle 19.30 con la presentazione dell'attività di ricerca svolta nelle scorse settimane da un team di esperti del Cnr-Ismar di ...
Termoli Online | - 16/lug/2013 |
|
A mettere da parte l'ipotesi inquinamento è il biologo marino dell'Università del Salento e Cnr-Ismar Ferdinando Boero che correla la schiuma allo 'sbattimento' ondoso delle salpe che a migliaia sono tornate nel basso Adriatico, dopo 15 anni di assenza.
OggiNotizie | - 22 ore fa |
|
Anche per prevenire fastidiose gite al mare rese impossibili da branchi di animali marini urticanti, Focus, l'Università del Salento e il Cnr-ismar hanno lanciato un'app per le segnalazioni da inviare poi al sito meteomedue.it. Gli utenti possono così ...
Agora Magazine | - 14/lug/2013 |
|
Ente capofila del progetto è il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Scienze Marine CNR-ISMAR, con il partneriato di Provincia Regionale di Agrigento, Ente Parco Nazionale dell'Asinara, Fondazione Cetacea, CTS, Area Marina Protetta "Isole ...
NextMe | - 12/lug/2013 |
|
Il fenomeno è stato individuato da un gruppo italo-tedesco di scienziati, tra i quali Fernando Boero e Stefano Piraino. Proprio Boero - professore dell'Università del Salento e associato a CNR-ISMAR - spiega: " Come se una farfalla potesse invertire il ...
La Perfetta Letizia | - 02/lug/2013 |
|
Da una collaborazione fra ricercatori dell'unità operativa dell'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr e studenti dell'Istituto superiore 'Capellini' di La Spezia è nata una 'app' per smartphone dedicata al problema dei rifiuti 'spiaggiati' che ...
Alternativa Sostenibile | - 12/lug/2013 |
|
Nell'ambito dell'area bioacustica si svolge da diversi anni una proficua collaborazione con l'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Ancona incentrata in ricerche vertono sui sistemi biosonar dei delfini, la capacita' di ...
Easyviaggio | - 08/lug/2013 |
|
Nasce da una collaborazione tra i ricercatori dell'Istituto di scienze marine del Cnr e gli studenti di un istituto scolastico di La Spezia, la nuova App per far fronte al problema dei rifiuti sulle spiagge italiane. Seacliner, questo il nome dell ...
Dire (Abbonamento) | - 05/lug/2013 |
|
'Tartalife' (Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto di Scienze Marine) intende di ridurre la mortalità della tartaruga marina comune (Caretta caretta) nel Mediterraneo, in primo luogo riducendo le catture accessorie della pesca commerciale e in ...
Mediterranews | - 05/lug/2013 |
|
L'allarme viene lanciato in modo particolare dai rappresentanti di Ingv, Ispra e Istituto di Scienze Marine del Cnr in audizione alla Commissione Ambiente del Senato insieme con esperti del Consorzio bonifica Delta del Po che hanno rivolto un invito a ...
Internazionale | - 25/giu/2013 |
|
Ferdinando Boero è uno zoologo, ecologo-evoluzionista. Lavora all'università del Salento e al Cnr-Ismar. Il suo ultimo libro è Economia senza natura. La grande truffa . Nella foto, manifesti elettorali a Catania. (Alessia Mamo, Redux/Contrasto). TAG ...
Guidasicilia.it | - 06/lug/2013 |
|
Se ne è parlato in un'audizione alla commissione Ambiente al Senato, in cui rappresentanti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dell'Ispra e dell'Istituto di Scienze Marine del Cnr hanno posto l'attenzione sull'alto rischio ambientale ...
Lettera43 | - 27/giu/2013 |
|
Sono nuovamente in grado di crescere e di calcificare, ma non producono strutture solide», ha detto Adina Paytan, ricercatrice all'istituto di Scienze marine dell'università della California di Santa Cruz. Con la CO2 in aumento nell'atmosfera anche gli ...
Levante News | - 01/lug/2013 |
|
I partecipanti potranno infatti partecipare all'avventura di un'immersione, comodamente seduti a bordo di una imbarcazione del Servizio Marittimo del Tigullio, accompagnati da un biologo marino dell'Istituto di Scienze marine del Cnr (partner ...
L'evoluzione del mostro
Internazionale | - 25/giu/2013 |
|
Ferdinando Boero è uno zoologo, ecologo-evoluzionista. Lavora all'università del Salento e al Cnr-Ismar. Il suo ultimo libro è Economia senza natura. La grande truffa . Nella foto, manifesti elettorali a Catania. (Alessia Mamo, Redux/Contrasto). TAG ...
Schiaffo dell'Anticiclone Africano, caldo e afa in crescita
Meteo Giornale | - 16/giu/2013 |
|
... esso anche l'afa. Attesi picchi di oltre 35°C. immagine articolo 28018. Nelle aree pianeggianti e costiere del nord Italia si osservano, localmente, formazioni di nubi basse e qualche foschia. E' il caso, ad esempio, di Venezia. Fonte webcam www ...
Giornale di Sicilia | - 12/giu/2013 |
|
... documentazione nautica e la caratterizzazione dell'ambiente marino di aree sensibili quali il Golfo di Pozzuoli (Caldera dei Campi Flegrei) e l'Isola di Panarea (Arcipelago delle Eolie) in sinergia con Enti Esterni alla Marina Militare (Ingv, cnr ...
Citta della Spezia | - 07/giu/2013 |
|
Le scuole spezzine e l'educazione ambientale, si conclude Labter
Citta della Spezia | - 05/giu/2013 |
|
Alla realizzazione dei progetti hanno collaborato numerosi uffici ed enti: Regione Liguria e ARPAL, tramite il loro Sistema Regionale di Educazione Ambientale; ACAM Acque; ENEA, CNR-ISMAR, CSSN della Marina militare e INGV; oltre agli uffici comunali: ...
BlogSicilia.it (Blog) | - 04/giu/2013 |
|
La Marina Militare, in collaborazione con l'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche grazie alla nave idro-oceanografica “Ammiraglio Magnaghi” svolgera' attivita' di ricerca e campionamento nell'arcipelago delle Isole Eolie ...
Lipari.biz | - 04/giu/2013 |
|
La Marina Militare, in collaborazione con l'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche partecipa alla campagna geofisica ed oceanografica "Panarea-13" in corso da ieri e fino al 7 giugno. E' impegnata la nave idro-oceanografica ...
Giornale di Sicilia | - 04/giu/2013 |
|
La marina militare, in collaborazione con l'Istituto di scienze marine del consiglio nazionale delle ricerche partecipa alla campagna geofisica ed oceanografica 'Panarea-13', che si terrà fino a venerdì prossimo, per lo studio e la salvaguardia dell ...
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online | - 03/giu/2013 |
|
L'Unità sarà infatti impegnata a partire da oggi in rilievi ad est di Panarea, area di interesse per fenomeni di natura vulcanica, collaborando con una equipe di ricercatori dell'Istituto di Scienze Marine del Centro Nazionale di Ricerca (CNR-ISMAR ...
Il Mattino | - 02/giu/2013 |
|
L'unità sarà infatti impegnata a partire da lunedì 3 giugno in rilievi ad est di Panarea, area di interesse per fenomeni di natura vulcanica, collaborando con una équipe di ricercatori dell'Istituto di Scienze Marine del Centro Nazionale di Ricerca ...
Citta della Spezia | - 01/giu/2013 |
|
Parteciperanno equipaggi di : CMRE-NATO, CNR-ISMAR, DLTM, ENEA, INGV, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Istituto Italiano di Tecnologia, Polo Universitario della Spezia e naturalmente il team del CSSN. Sabato 8 e domenica 9 il II Trofeo ...
Brindisi, voglia di navigare Al via il Salone Nautico
Quotidiano di Puglia | - 30/mag/2013 |
|
Tra i partner dello Snim ci sono anche il Consorzio Cetma di Brindisi, Il Conisma ed il Cnr-Ismar. Durante i quattro giorni dello Snim, si terranno in mare suggestive dimostrazioni e numerose attività collaterali. La Lega navale italiana e il Circolo ...
Citta della Spezia | - 25/mag/2013 |
|
Sarzana - Oggi e domani sarà presentata, nell'atrio del comune di Sarzana, la mostra “Mare, terra ed energia: una scommessa per il nostro futuro”, realizzata dalla Scuola Primaria di Marinella e dall'Istituto di Scienze Marine del CNR (ISMAR), col ...
Levante News | - 17/mag/2013 |
|
L'incontro sarà l'occasione per parlare dei progetti che il Parco sta portando avanti insieme all'istituto Cnr-Ismar, come il monitoraggio e lo studio delle correnti marine finalizzati alla realizzazione di un battello elettrico alimentato da ...
tuttoggi.info | - 12/mag/2013 |
|
Un progetto di ricerca geologico-storico-archeologico che vedrà al lavoro gli esperti del centro di ricerca ISMAR (Istituto di Scienze Marine) del CNR di Bologna dal 13 al 18 maggio e che prende il via da “un'anomalia” emersa durante la serie di studi ...
Citta della Spezia | - 20/mag/2013 |
|
Quasi in contemporanea partirà il II Trofeo CSSN - Regata a batterie su J24 dedicata ad Enti di Ricerca ed Università cui parteciperanno 8 equipaggi composti da: CMRE, CNR-ISMAR, ENEA, INGV, Politecnico di Milano Politecnico di Torino, Istituto ...
Cervianotizie.it | - 23/mag/2013 |
|
... con protagonisti gruppi di bambini e ragazzi tra i 10 e i 16 anni accompagnati da professionisti del settore, fra cui il professor Andrea Bergamasco, oceanografo fisico dell'ISMAR, che metterà a disposizione la strumentazione e svilupperà con la ...
Citta della Spezia | - 11/mag/2013 |
|
... un eccezionale appuntamento di “MUSEOLAND - I musei dei bambini” sul tema: LA FABBRICA DEL VETRO in collaborazione con il CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l'Associazione Parma casa della Scienza.
Giornale dell'Umbria | - 14/mag/2013 |
|
... Archeologici dell'Umbria e che vede la partecipazione dell'Ismar, del Cnr di Bologna e della Rotta dei Fenici. L'idea è quella che sul fondo del lago Trasimeno, coperti da uno spesso strato di sedimenti, giacciano ancora oggi i resti di alcuni ...
Rinnovabili | - 14/mag/2013 |
|
Proprio per cercare di capire meglio cosa significa per un ricercatore vivere in un continente estremo come quello antartico ho deciso di realizzare un'intervista a Marino Vacchi, un ricercatore di ISPRA e ISMAR-CNR che nei mesi precedenti è stato il ...
Citta della Spezia | - 09/mag/2013 |
|
Il progetto, presentato nei musei spezzini per la prima volta, è realizzato in collaborazione con il CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l'Associazione Parma casa della Scienza. Domenica 12, invece, al Museo ...
Meteo Giornale | - 03/mag/2013 |
|
... lungo la dorsale appenninica. immagine articolo 27485. Così come ieri, alcune città del Veneto si sono svegliate sotto i banchi di nebbia o nubi basse. Ecco, ad esempio, uno scorcio di Venezia qualche minuto fa. Fonte webcam www.ismar.cnr.it ...
Agenzia di Stampa Asca | - 14/mag/2013 |
|
... portavoce del Coordinamento Pesca Alleanza cooperative italiane, il professor Corrado Piccinetti, direttore del Laboratorio biologia marina di Fano, Alessandro Lucchetti, ricercatore Cnr Ismar, rappresentanti regionali delle associazioni di categoria.
GoErie.com | - 21 ore fa |
|
U.S. District Judge L. Scott Coogler handed down a nearly 11-year sentence on Wednesday to 34-year-old Ismar Gutierrez-Pineda of Haleyville.
Levante News | - 09/mag/2013 |
|
Per la realizzazione di tutti gli eventi in programma il Parco si è avvalso della collaborazione di numerosi soggetti, cui va un sentito ringraziamento: gli enti di ricerca (Enea, Cnr-Ismar, Ingv, Nurc, Ispra, Dltm), Vigili del fuoco della Spezia ...
Verbania Notizie | - 10/mag/2013 |
|
Martedì 14 maggio ore 11.00 "La modellistica numerica come strumento di ricerca e gestione di ambienti costieri e lacustri" presenta la Dott.ssa Francesca De Pascalis dell'Istituto CNR-ISMAR di Venezia. Martedì 21 maggio ore 11.00 "Esperienze di ...
Vivere San Benedetto | - 16/mag/2013 |
|
... Alessandro Lucchetti, ricercatore Cnr Ismar, rappresentanti regionali delle associazioni di categoria. Il convegno è stato occasione per fare il punto, con autorevoli rappresentanti e operatori del settore, sull'evoluzione della politica europea ...
Times Daily | - 29/mag/2013 |
|
TUSCALOOSA - Three people accused of being involved in what authorities are calling a large scale drug operation in northwest Alabama were sentenced Wednesday, officials said.
El Nuevo Dia.com | - 3 ore fa |
|
“Sería lo lógico y responsable que paguemos por esas cosas, pero hasta que se nos demuestre que la agencia está siendo transparentemente manejada y que están al día con todo, no les daría ni un chavo mas”, sentenció, por su parte, la usuaria Ismar ...
Meteo Giornale | - 03/mag/2013 |
|
... lungo la dorsale appenninica. immagine articolo 27485. Così come ieri, alcune città del Veneto si sono svegliate sotto i banchi di nebbia o nubi basse. Ecco, ad esempio, uno scorcio di Venezia qualche minuto fa. Fonte webcam www.ismar.cnr.it ...
Quotidiano di Puglia | - 01/mag/2013 |
|
... portualità turistica, sostenibilità ambientale, marketing territoriale e formazione specialistica, anche grazie alle nuove partnership con Università del Salento, Politecnico di Bari, Cnr-Ismar di Conisma e la riconferma della presenza della Lega ...
Alternativa Sostenibile | - 30/apr/2013 |
|
... Italiana di Geologia Ambientale, CNR Ismar Lesina, Associazione Amici della Laguna, AIVVE - Associazione Italia Verde Volontari per l'Europa, Bio&Geo, EcoVeicoli, Nuova Ecologia, Ambient&Ambienti, Canale 99TV-TRSS, TvGargano.it webtv, Culttime.it, ...
Progetto Marsili: dal mare un tesoro energetico
Centro Meteo Italiano | - 28/apr/2013 |
|
... il Centro di Ricerche e Studi Sperimentali per le Geotecnologie dell'Università di Chieti (Cers), l'Istituto di Scienze Marine (Ismar) del Cnr e l' Università Politecnica di Bari. Entro il 2013 sarebbero dovute iniziare le prime indagini sulla ...
ANSA.it | - 20/apr/2013 |
|
Sara' presentata la nuova strumentazione oceanografica, in particolare Lander Amerigo, realizzato dall'Ismar Cnr di Ancona, in collaborazione con Rse spa di Milano e varie ditte marchigiane (Latini di Recanati e Loroma di Fermo). Amerigo e' uno ...
Workshop in giornalismo ambientale, il programma dei corsi
News da San Nicandro Garganico | - 11/ apr/2013 |
|
Domenica 21 aprile si entra subito nel vivo del workshop con una visita guidata in barca dal titolo “Tra terra e mare... naturalmente a Lesina”, con Gianfranco Pazienza ricercatore del CNR Ismar di Lesina, che accompagnerà i corsisti alla scoperta ...
Articolotre | - 10/apr/2013 |
|
... Centro di Ricerche e Studi Sperimentali per le Geotecnologie dell'Università di Chieti (Cers), Istituto di Scienze Marine (Ismar) del Cnr e Università Politecnica di Bari. Entro il 2013 sarebbero dovute iniziare le prime indagini sulla fattibilità ...
Il Nautilus | - 14/mag/2014 |
|
La competenza in ambito informatico del team di Geosinertec e la collaborazione con l'Istituto di Scienze Marine (Venezia) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) ha permesso la realizzazione di un sistema automatico che fornisce mappe di ...
Roma / “Dal quadro al piatto”: manifestazione nella Galleria Corsini
Agora Magazine | - 08/apr/2013 |
|
Intervengono per il Cnr Fabio Fiorentino, Istituto per l'ambiente marino costiero, e Mauro Marini, Istituto di scienze marine, con Pasquale Torrente, del ristorante 'Il Convento' di Cetara (Sa) e de 'Il Cuoppo' di 'Eataly', Pietro Pesce, presidente ...
AGI - Agenzia Giornalistica Italia | - 05/apr/2013 |
|
Intervengono per il Cnr Fabio Fiorentino, Istituto per l ambiente marino costiero, e Mauro Marini, Istituto di scienze marine, con Pasquale Torrente, del ristorante Il Convento di Cetara (Sa) e de Il Cuoppo di Eataly , Pietro Pesce, presidente dell ...
Internazionale | - 02/apr/2013 |
|
Nel 2007 il ghiaccio ha cominciato pian piano a scomparire”, spiega Kenneth Dunton, professore dell'istituto di scienze marine dell'università di Austin. Dunton ha studiato gli ecosistemi delle regioni polari per decenni e ha osservato in prima persona ...
III works
Tali strumenti raccoglieranno dati che, come ha anticipato Andrea Bergamasco, ricercatore capo dell'ISMAR del CNR, potranno svelare alcuni degli enigmi sui cambiamenti climatici. Quello che si svilupperà su 'Adriatica' per 'Pigafetta 500′, come ha ..
Partecipano quindi gli equipaggi di: CMRE, DLTM, ENEA-CNR/ISMAR, INGV, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Promostudi. Proseguono i Match Race del Campionato Nazionale Homerus, oggi giunto alla terza giornata. Oltre alla bravura degli ..
This study was led by Aaron Micallef from the University of Malta and forms part of Mapscape, a project involving CNR-ISMAR, National Oceanography Centre, CNR-IRPI and University of Modena and Reggio Emilia. Print Email. « Doctor winning fight to the ..Il museo interattivo di Archimede ecco tutte le macchine del genio
This study was led by Aaron Micallef from the University of Malta and forms part of Mapscape, a project involving CNR-ISMAR, National Oceanography Centre, CNR-IRPI and University of Modena and Reggio Emilia. Print Email. « Doctor winning fight to the ..Il museo interattivo di Archimede ecco tutte le macchine del genio
hop in giornalismo e comunicazione ambientale
Gaianews.it | - 24/dic/2013 |
|
... presso l'Aula Magna dell'Università La Sapienza di Roma e voluta dal Ministro dell'Ambiente Andrea Orlando, abbiamo intervistato il professor Ferdinando Boero, professore ordinario di Zoologia presso l'Università del Salento e associato a CNR-ISMAR.
LiberoQuotidiano.it | - 23/dic/2013 |
|
L'attenzione degli studiosi è orientata allo studio di habitat e comunità nel loro insieme, più che sulle singole specie di interesse commerciale: "Stiamo svolgendo ricerche in collaborazione con la sede dell'Ismar-Cnr di Ancona per migliorare la ...
Meteo Giornale | - 22/dic/2013 |
|
Fonte Webcam ISMAR CNR. Mancano due giorni al Natale ed il meteo, dopo aver sottostato al diktat anticiclonico per lungo tempo, approfitterà della vigoria atlantica per volgere al brutto. L'oramai imminente ondata di maltempo è probabile che a molti ...
Emilia 3, la nuova auto ad energia solare presentata a Maranello
... sviluppato dal team di Onda Solare di cui fa parte Marco Bianucci, ricercatore dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr) di Bologna.Anche Emilia 3, messa a ...
qualenergia.it - 17-12-2013Meteo Web | - 15/dic/2013 |
|
distinguere e quantificare gli spostamenti decennali – o naturali – da quelli di brevissimo periodo, sostanzialmente indotti dalle attivita' antropiche”, spiega Luigi Tosi dell'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr, che ha partecipato allo studio.
“Camogli Marine Reserves Film Festival”: il programma
Levante News | - 04/dic/2013 |
|
ore 15-16 Laboratori didattici per le scuole elementari: “Micro Macro Mare” a cura di Cnr-Ismar e Genoa Port Center. Palazzo comunale. ore 21-23 Proiezione film in concorso, evento aperto al pubblico fino ad esaurimento posti. Cenobio dei Dogi. Sabato ...
Corriere della Sera | - 20/nov/2013 |
|
Nei giorni scorsi, l'Ispra ha condotto una campagna di ricerca con la nave dell'Istituto, l'Astrea e in collaborazione con l'Ismar di Bologna, l'Iamc di Messina e l'Ingv. «I camini trovati rappresentano i più numerosi e profondi riscontrati nel ...
Diregiovani | - 12/nov/2013 |
|
Nei giorni scorsi, l'Ispra ha condotto una campagna di ricerca con la nave dell'Istituto, l'Astrea e in collaborazione con l'Ismar di Bologna, l'Iamc di Messina e l'Ingv. "I camini trovati rappresentano i più numerosi e profondi riscontrati nel ...
La bonifica Enichem va in Europa
Tant'è che il CNR di Lesina si è offerto di mettere a disposizione il know-how e lo SkyTem Aps dell'Ismar per approfondire le conoscenze della struttura geologica delle aree interessate dagli ...
ManfredoniaNews.it - 6-11-2013 |
ISMAR, Campagna oceanografica 'Sipontum' nel Golfo | Manfredonia
StatoQuotidiano.it | - 27/nov/2013 |
|
Manfredonia – CAMPAGNA oceanografica 'Sipontum' con N/O Dallaporta dal 23.11.2013 al 28.11.2013 nel Golfo di Manfredonia. L'autorizzazione della Capitaneria di Porto segue l'istanza del 14.11.2013 del Consiglio Nazionale delle Ricerche – ISMAR ...
... Tutela del Territorio e del Mare (Mattm), del Cnr con l'Istituto di Scienze Marine (Ismar) e l'Istituto per l'Ambiente Marino e Costiero (Iamc), dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (...
Asca - 25-11-2013
StatoQuotidiano.it | - 27/nov/2013 |
|
Manfredonia – CAMPAGNA oceanografica 'Sipontum' con N/O Dallaporta dal 23.11.2013 al 28.11.2013 nel Golfo di Manfredonia. L'autorizzazione della Capitaneria di Porto segue l'istanza del 14.11.2013 del Consiglio Nazionale delle Ricerche – ISMAR ...
Isole Eolie, l'Ispra scopre tanti camini idrotermali al largo di Panarea
Meteo Web | - 12/nov/2013 |
|
Nei giorni scorsi, l'Ispra ha condotto una campagna di ricerca con la nave dell'Istituto, l'Astrea e in collaborazione con l'Ismar di Bologna, l'Iamc di Messina e l'Ingv. camini idrotermali 01 “I camini trovati rappresentano i piu' numerosi e profondi ...
Ciao Tenerife | - 09/nov/2013 |
|
Una bella chiccherata ci ha permesso di conoscere meglio il professor Andrea Bergamasco del CNR, oceanografo fisico dell'ISMAR e primo Ricercatore all'Istituto di Scienze Marine di Venezia, studioso di Oceanografia, é interessato ai processi di ...
ANSA.it | - 09/nov/2013 |
|
"Stiamo impattando qualcosa che non è ancora del tutto conosciuto", spiega Fabio Trincardi, direttore della sede Ismar-Cnr di Venezia e relatore al corso. "Ci possono essere associazioni che tengono al mare e agli oceani e che possono documentare che, ...
Equo | - 23/ott/2013 |
A cura di: Associazione geologia senza frontiere e Istituto di scienze marine (Cnr-Ismar) in collaborazione con Agrisophia progetti e Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure (Arpal) 24, 25, 28, 29, 30 e 31 ottobre : Laboratorio ...
Spetcul - Eventi Cnr al Festival della Scienza (3)PPN - Prima Pagina News
National Geographic Italia | - 23/ott/2013 |
|
O meglio, potrebbe averne, ma è presto per osservarle: ad analizzare questa tendenza è l'ISMAR (istituto di scienze marine) Cnr di Ancona. I dati sono confermati dall'Ismea (l'istituto di servizi per il mercato agricolo e alimentare), secondo il quale ...
Antartide, spedizione genovese
Il Secolo XIX | - 15/ott/2013 |
|
... in Antartide, promossa dal Programma nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra), finanziata dal Miur e realizzata dall'Enea: fra loro anche il camogliese Marco Faimali, responsabile del laboratorio di Biologia marina della sezione genovese dell'Ismar.
Citta della Spezia | - 16/ott/2013 |
|
Oggi il Centro, che ospita anche l'Istituto di Scienze Marine del CNR, svolge attività di ricerca multidisciplinare, sviluppa metodologie e conoscenze per la gestione dell'ambiente marino, operando a livello internazionale e nazionale, ma ponendo ...
Internazionale | - 11/ott/2013 |
|
Ferdinando Boero è uno zoologo, ecologo-evoluzionista. Lavora all'università del Salento e al Cnr-Ismar. Il suo ultimo libro è Economia senza natura. La grande truffa . (Foto Cern). TAG: SCIENZA, BOSONE DI HIGGS, FERDINANDO BOERO, FISICA ...
UniboMagazine | - 09/ott/2013 |
|
Ad organizzare l'evento è L'Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera – GFOSS.it, con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Comune di Bologna, Università di Bologna, CNR ISMAR e Area di ricerca CNR-INAF di Bologna.
ANSA.it | - 03/ott/2013 |
|
"L'acidificazione - spiega all'ANSA Anna Luchetta, ricercatrice all'Istituto di Scienze Marine del CNR di Trieste - produce un abbassamento del ph che cambia la concentrazione di carbonato presente nell'acqua. In questo modo, diminuisce la capacità di ...
Dalla tragedia del Vajont ai segreti del Pianeta: il GeoDay a Bologna
UniboMagazine | - 10/ott/2013 |
|
Sabato 12 e domenica 13 ottobre si entra nel vivo della manifestazione, che si sposterà all'aperto, nel tratto finale di via Zamboni, chiusa al traffico per ospitare spazi espositivi curati dal BiGeA, oltre a quelli di CNR- Ismar, INGV, ESRI, Garmin ...
Il Secolo XIX | - 11/ott/2013 |
|
La Spezia - Numerose le adesioni ai laboratori ludico-didattici organizzati da Polo DLTM e curati dagli Enti di Ricerca del territorio dello spezzino (INGV, CNR-ISMAR, CMRE, ENEA-UTMAR e CSSN): circa 860 gli alunni e studenti di età compresa fra i 5 e ...
Cnr: "mari a rischio per forte richiesta prodotti ittici"
Meteo Web | - 16/ott/2013 |
|
A spiegare come e perche' e' stato Alessandro Lucchetti dell'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr di Ancona in un articolo pubblicato sul notiziario Almanacco della Scienza. ”La pesca rappresenta in Italia un settore importante per ragioni ...
Cnr: mari Italia rischio per forte richiesta prodotti itticiCorriere della Sera
La Repubblica | - 09/ott/2013 |
|
Sponsor tecnici: Acam Ambiente, Gaastra, La Lince, Spezia in Bici. Official Partner: Polo DLTM, Promostudi La Spezia, CSSN, Università degli Studi di Genova, ISMAR, Enea, INGV, Mursia, Sistema Bibliotecario Urbano, La Nave di Carta, 1001 Vela.
INGV in primo piano alla festa della Marineria con "Il Mare per ragazzi"
Meteo Web | - 30/set/2013 |
didattici sulle scienze e le tecnologie marine, coordinata dal Distretto Ligure delle Tecnologie Marine con la partecipazione di CNR-ISMAR, ENEA-UTMAR, INGV, CSSN-CMRE, Polo universitario Marconi, Tarros spa, Ludoteca Civica, Percorsi nel Blu, A.R.I. ...
La Citta di Salerno | - 29/set/2013 |
|
Ciliegina finale, l'Ismar, ossia la grande discarica sul Castelluccio, dismessa negli anni'90. «Non esistono documenti alla Regione o al Comune – denuncia Gazzaneo – sembra che nessuno sappia cosa c'è in quella discarica. Abbiamo chiesto il certificato ...
Citta della Spezia | - 30/set/2013 |
|
Il Dltm, lo ricordiamo, coordina un percorso di attività ludico-didattiche (denominato “Alla scoperta dei Tesori del Mare”) per la divulgazione delle scienze e delle tecnologie marine, curato dagli Enti per la Ricerca presenti sul territorio (CNR-ISMAR ...
Internazionale | - 27/set/2013 |
|
Lavora all'università del Salento e al Cnr-Ismar. Il suo ultimo libro è Economia senza natura. La grande truffa . (Adrian Samson, Photonica/Getty Images). TAG: ITALIA, CAMBIAMENTI CLIMATICI, ECOLOGIA, ECONOMIA, ECOSISTEMA, EVOLUZIONE, ...
Scienze Fanpage | - 27/set/2013 |
|
... determinante nell'ultimo secolo: questo è quanto avrebbero rilevato grazie alle proprie ricerche Luigi Tosi e Pietro Teatini, dell'Istituto di Scienze Marine del CNR presso Padova, e Tazio Strozzi della GAMMA Remote Sensing AG di Gümligen, in Svizzera.
Le Scienze | - 26/set/2013 |
|
A stabilirlo è uno studio condotto da tre ricercatori - Luigi Tosi e Pietro Teatini, dell'Istituto di scienze marinedel CNR, a Padova, e Tazio Strozzi della GAMMA Remote Sensing AG, a Gümligen, in Svizzera – che sono riusciti a distinguere la ...
TRIESTEALLNEWS | - 28/set/2013 |
|
Alle 17.30 “Mediterraneo bollente” a cura di OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale con Andrea Bergamasco (ISMAR di Venezia). Resta sempre visitabile, fino al 13 ottobre, la mostra "Acqua: identità di un territorio ...
Tribuna Economica | - 4/set/2013 |
|
Questo l'obiettivo di Pigafetta 500, spedizione patrocinata dall'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Venezia (Ismar-Cnr), dalla Regione Veneto e dall'Unesco per l'International Year of Water 2013. Un'avventura unica, a ...
Reset Italia (Blog) | - 4/set/2013 |
|
Questo l'obiettivo di Pigafetta 500, spedizione patrocinata dall'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Venezia (Ismar-Cnr), dalla Regione Veneto e dall'Unesco per l'International Year of Water 2013. Un'avventura unica, a ...
Il Messaggero | - 3/set/2013 |
|
Marco Biancucci del Cnr-Ismar si è confrontato con numerosi velisti come Giovanni Soldini per lo sviluppo del sistema fotovoltaico da installare su Emilia 3. In particolare, molta attenzione è stata dedicata alla differente radiazione solare che ...
Il Giornale del Friuli Libero (Blog) | - 31/ago/2013 |
|
Spezia capitale del mare con duecento eventi
La Nazione | - 29/ago/2013 |
|
Capitolo a parte meritano le iniziative per i più giovani, che saranno concentrate al Centro Allende con “Il mare per ragazzi”: giochi e laboratori didattici sulle scienze e le tecnologie marine, a curati da Cnr Ismar, Enea Utmar, Ingv, Cssn e Cmre ...
Città di Ariano . IT | - 31/ago/2013 |
|
... delle Unità idro-oceanografiche classe Ninfe, laddove ha messo in pratica le conoscenze acquisite, approfondendole attraverso diverse collaborazioni con istituti di ricerca e scientifici: tra questi i più importanti sono l'ISPRA, il CONAGEM, l'INGV ...
Levante News | - 28/ago/2013 |
|
... si potrà partecipare all'avventura di un'immersione, osservare nel loro ambiente naturale numerosi organismi marini animali e vegetali, interagire con chi è immerso e ascoltare le spiegazioni di un biologo dell'Istituto di Scienze marine del CNR
Emilia 3, la nuova auto ad energia solare presentata a Maranello
La Perfetta Letizia | - 13/ago/2013 |
|
L'ultimo modello di auto completamente ad energia solare, sviluppato dal team di Onda Solare di cui fa parte Marco Bianucci, ricercatore dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr) di Bologna. Parteciperà al World ...
GreenStyle | - 07/ago/2013 |
|
Il sistema fotovoltaico è il vero e proprio motore energetico della Emilia 3 ed è stato progettato da Marco Bianucci, del CNR-Ismar, e da alcuni velisti di grande esperienza, primo tra tutti l'italiano Giovanni Soldini. La vicinanza tra il prototipo ...
Dailye | - 12/ago/2013 |
|
Marco Bianucci del CNR-ISMAR e alcuni velisti di fama internazionale, tra cui Giovanni Soldini. Tale esperienza ha portato sul mercato il modulo SolbianFlex della Solbian Energie Alternative srl che costituisce un'importante innovazione nel ...
informazione.it (Comunicati Stampa) | - 11/ago/2013 |
|
A mettere da parte l'ipotesi inquinamento è il biologo marino dell'Università del Salento e Cnr-Ismar Ferdinando Boero che correla la schiuma allo 'sbattimento ' ondoso delle salpe che a migliaia sono tornate nel basso Adriatico, dopo 15 anni di assenza.
CNR e Università di Catania studiano le faglie a est della Sicilia
CataniaToday | - 31/lug/2013 |
|
L'ISMAR-CNR Bologna in collaborazione con diverse Università tra le quali quella di Catania, ha avviato il progetto "Geodinamica Attiva" per lo studio delle faglie sottomarine attive in Sicilia tra la costa orientale e la Calabria. Dal 16 al 18 ...
Tsunami nel Mediterraneo, adesso la scienza conferma che sono ...Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
Corriere della Sera | - 31/lug/2013 |
|
ANCHE SOLDINI - Gli spazi ridotti e la richiesta di elevate efficienze hanno condotto i progettisti a utilizzare le tecnologie solari nate da una collaborazione tra il professor Marco Bianucci (Cnr Ismar-Istituto di scienze marine) e Giovanni Soldini ...
Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile | - 02/ago/2013 |
|
Proprio per ridurre la mortalità da catture accidentali, la Commissione europea ha recentemente finanziato con Life Natura il progetto “Tartalife” che coinvolge Cts, Cn Ismar, il Consorzio Unimar, che riunisce le associazioni nazionali di pesca ...
Il Piccolo | - 05/ago/2013 |
|
Il misuratore del Cnr-Ismar di Molo Fratelli Bandiera ne ha registrati 29 e mezzo nel tardo pomeriggio. L'aria invece in città ha toccato i 34 e 6 a mezzogiorno, nella zona dell'Istituto Nautico. Peggio ancora è andata sul Carso: la massima rilevata ...
Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile | - 01/ago/2013 |
|
Proprio per ridurre la mortalità da catture accidentali la Commissione europea ha recentemente finanziato con Life Natura il progetto “Tartalife” che coinvolge Cts, Cn Ismar, il Consorzio Unimar, che riunisce le associazioni nazionali di pesca ...
VeneziaToday | - 30/lug/2013 |
|
Questo l'obiettivo raggiunto, a Jesolo, dai ricercatori dell'Istituto di Scienze marine, Ismar, del Consiglio nazionale delle ricerche che hanno coordinato l'attività di misurazione dell'elevazione della spiaggia emersa e della linea di battigia ...
Un progetto per lo studio delle faglie sottomarine attive nell'area ...
Meteo Web | - 29/lug/2013 |
|
Il progetto PRIN denominato ”Geodinamica Attiva” e coordinato da Carmelo Monaco dell'Universita' di Catania con ISMAR – CNR Bologna, Universita' di Messina, Universita' Roma Tre ed Università di Parma, si propone di quantificare le deformazioni ...
Corriere della Sera | - 03/ago/2013 |
|
«Da noi non c'è nulla di simile, viene prima l'interesse nazionale», assicura Ismar Alagic, vicesindaco del comune di Tesanj e parte della delegazione di amministratori bosniaci arrivata ieri a Verona per confrontarsi con Agsm. Il management dell ...
La Stampa | - 03/ago/2013 |
|
Perché, andando con i sottomarini da ricerca, il Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare e l'Istituto di Scienze Marine del CNR stanno scoprendo sempre maggiori porzioni della nostra barriera corallina. E se non abbiamo il ...
Comune di Venezia | - 26/lug/2013 |
|
Come sottolineano gli esperti del CNR-ISMAR, durante la notte e al momento della prima fase di decomposizione aerobica della biomassa algale, il processo si inverte e l'ossigeno viene consumato quasi totalmente, innescando le condizioni di anossia così ...
Levante News | - 08/ago/2013 |
|
... si potrà partecipare all'avventura di un'immersione, osservare nel loro ambiente naturale numerosi organismi marini animali e vegetali, interagire con chi è immerso e ascoltare le spiegazioni di un biologo dell'Istituto di Scienze marine del CNR ...
GreenBiz.it | - 02/ago/2013 |
|
'Tartalife' (Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto di Scienze Marine), che intende ridurre la mortalità della tartaruga marina Caretta caretta nel Mediterraneo, e 'Life+Trota' (Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino) per il recupero e ...
StatoQuotidiano.it | - 07/ago/2013 |
|
“Non è pensabile ritenere che Syndial o la stessa Eni – ha rimarcato Angelo Riccardi – non sapessero di quella discarica, e i vari enti preposti si siano disinteressati del mare nel quale, secondo indagini svolte dall'Istituto ISMAR di Venezia, vi è ...
Sailbiz.it | - 27/lug/2013 |
|
Infine spazio ai più giovani, con l'iniziativa “Il mare per ragazzi” al Centro Allende, giochi e laboratori didattici sulle scienze e le tecnologie marine, a cura di CNR-ISMAR, ENEA-UTMAR, INGV, CSSN-CMRE, Polo universitario Marconi, Tarros spa ...
BlogSicilia.it (Blog) | - 27/lug/2013 |
|
Per monitorare gli avvistamenti nel mare dell'isola e segnalarli si può andare nel sito: meteomeduse.focus.it o utilizzare l'apposita app. Un servizio per i turisti e i bagnanti promosso da Focus in collaborazione con l'Università del Salento e Cnr ...
Inside Art | - 25/lug/2013 |
|
Natura e Tekne: Aleaform / Artescienza, Cmre / Cnr-Ieni, Cnr-Insean / Cnr-Ismar, Cssn / Enea, Evologics / Graaltech / Ingv, Intermarine / Invelare, Museo civico G. Doria Genova, Sitep / Studio Faggioni / Unige. Arte: Antonio Abbatepaolo, Mauro Benatti ...
Quotidiano di Sicilia | - 24/lug/2013 |
|
Le considerazioni espresse ad inizio luglio in commissione ambiente al Senato da rappresentanti di Ingv, Ispra e Istituto di Scienze Marine del Cnr, hanno evidenziato alcune criticità ambientali al punto che Giuseppe Marinello, presidente della ...
Corriere dell'Umbria | - 17/lug/2013 |
|
Alle 19 incontro con il team di esperti del Cnr-Ismar di Bologna che presenteranno i risultati preliminari della ricerca sulla Battaglia del Trasimeno, svolta nelle scorse settimane nelle acque di Tuoro, tra Malpasso e Punta Navaccia. I ricercatori ...
TGCOM | - 16/lug/2013 |
|
Segnalazioni via smartphone - Per diventare sentinelle marine basta fotografare gli esemplari avvistati in acqua e inviare la segnalazione al sito meteomeduse.it, una app per smartphone di Focus in collaborazione con l'Università del Salento e il Cnr ...
Corriere dell'Umbria | - 16/lug/2013 |
|
L'artista torreggiano Iwan Chiodini realizzerà una grande scultura di sabbia dedicata alle 5 Vele. La giornata si concluderà alle 19.30 con la presentazione dell'attività di ricerca svolta nelle scorse settimane da un team di esperti del Cnr-Ismar di ...
Termoli Online | - 16/lug/2013 |
|
A mettere da parte l'ipotesi inquinamento è il biologo marino dell'Università del Salento e Cnr-Ismar Ferdinando Boero che correla la schiuma allo 'sbattimento' ondoso delle salpe che a migliaia sono tornate nel basso Adriatico, dopo 15 anni di assenza.
OggiNotizie | - 22 ore fa |
|
Anche per prevenire fastidiose gite al mare rese impossibili da branchi di animali marini urticanti, Focus, l'Università del Salento e il Cnr-ismar hanno lanciato un'app per le segnalazioni da inviare poi al sito meteomedue.it. Gli utenti possono così ...
Agora Magazine | - 14/lug/2013 |
|
Ente capofila del progetto è il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Istituto di Scienze Marine CNR-ISMAR, con il partneriato di Provincia Regionale di Agrigento, Ente Parco Nazionale dell'Asinara, Fondazione Cetacea, CTS, Area Marina Protetta "Isole ...
NextMe | - 12/lug/2013 |
|
Il fenomeno è stato individuato da un gruppo italo-tedesco di scienziati, tra i quali Fernando Boero e Stefano Piraino. Proprio Boero - professore dell'Università del Salento e associato a CNR-ISMAR - spiega: " Come se una farfalla potesse invertire il ...
La Perfetta Letizia | - 02/lug/2013 |
|
Da una collaborazione fra ricercatori dell'unità operativa dell'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr e studenti dell'Istituto superiore 'Capellini' di La Spezia è nata una 'app' per smartphone dedicata al problema dei rifiuti 'spiaggiati' che ...
Alternativa Sostenibile | - 12/lug/2013 |
|
Nell'ambito dell'area bioacustica si svolge da diversi anni una proficua collaborazione con l'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Ancona incentrata in ricerche vertono sui sistemi biosonar dei delfini, la capacita' di ...
Easyviaggio | - 08/lug/2013 |
|
Nasce da una collaborazione tra i ricercatori dell'Istituto di scienze marine del Cnr e gli studenti di un istituto scolastico di La Spezia, la nuova App per far fronte al problema dei rifiuti sulle spiagge italiane. Seacliner, questo il nome dell ...
Dire (Abbonamento) | - 05/lug/2013 |
|
'Tartalife' (Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto di Scienze Marine) intende di ridurre la mortalità della tartaruga marina comune (Caretta caretta) nel Mediterraneo, in primo luogo riducendo le catture accessorie della pesca commerciale e in ...
Mediterranews | - 05/lug/2013 |
|
L'allarme viene lanciato in modo particolare dai rappresentanti di Ingv, Ispra e Istituto di Scienze Marine del Cnr in audizione alla Commissione Ambiente del Senato insieme con esperti del Consorzio bonifica Delta del Po che hanno rivolto un invito a ...
Internazionale | - 25/giu/2013 |
|
Ferdinando Boero è uno zoologo, ecologo-evoluzionista. Lavora all'università del Salento e al Cnr-Ismar. Il suo ultimo libro è Economia senza natura. La grande truffa . Nella foto, manifesti elettorali a Catania. (Alessia Mamo, Redux/Contrasto). TAG ...
Guidasicilia.it | - 06/lug/2013 |
|
Se ne è parlato in un'audizione alla commissione Ambiente al Senato, in cui rappresentanti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dell'Ispra e dell'Istituto di Scienze Marine del Cnr hanno posto l'attenzione sull'alto rischio ambientale ...
Lettera43 | - 27/giu/2013 |
|
Sono nuovamente in grado di crescere e di calcificare, ma non producono strutture solide», ha detto Adina Paytan, ricercatrice all'istituto di Scienze marine dell'università della California di Santa Cruz. Con la CO2 in aumento nell'atmosfera anche gli ...
Levante News | - 01/lug/2013 |
|
I partecipanti potranno infatti partecipare all'avventura di un'immersione, comodamente seduti a bordo di una imbarcazione del Servizio Marittimo del Tigullio, accompagnati da un biologo marino dell'Istituto di Scienze marine del Cnr (partner ...
L'evoluzione del mostro
Internazionale | - 25/giu/2013 |
|
Ferdinando Boero è uno zoologo, ecologo-evoluzionista. Lavora all'università del Salento e al Cnr-Ismar. Il suo ultimo libro è Economia senza natura. La grande truffa . Nella foto, manifesti elettorali a Catania. (Alessia Mamo, Redux/Contrasto). TAG ...
Schiaffo dell'Anticiclone Africano, caldo e afa in crescita
Meteo Giornale | - 16/giu/2013 |
|
... esso anche l'afa. Attesi picchi di oltre 35°C. immagine articolo 28018. Nelle aree pianeggianti e costiere del nord Italia si osservano, localmente, formazioni di nubi basse e qualche foschia. E' il caso, ad esempio, di Venezia. Fonte webcam www ...
Giornale di Sicilia | - 12/giu/2013 |
|
... documentazione nautica e la caratterizzazione dell'ambiente marino di aree sensibili quali il Golfo di Pozzuoli (Caldera dei Campi Flegrei) e l'Isola di Panarea (Arcipelago delle Eolie) in sinergia con Enti Esterni alla Marina Militare (Ingv, cnr ...
Citta della Spezia | - 07/giu/2013 |
|
Le scuole spezzine e l'educazione ambientale, si conclude Labter
Citta della Spezia | - 05/giu/2013 |
|
Alla realizzazione dei progetti hanno collaborato numerosi uffici ed enti: Regione Liguria e ARPAL, tramite il loro Sistema Regionale di Educazione Ambientale; ACAM Acque; ENEA, CNR-ISMAR, CSSN della Marina militare e INGV; oltre agli uffici comunali: ...
BlogSicilia.it (Blog) | - 04/giu/2013 |
|
La Marina Militare, in collaborazione con l'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche grazie alla nave idro-oceanografica “Ammiraglio Magnaghi” svolgera' attivita' di ricerca e campionamento nell'arcipelago delle Isole Eolie ...
Lipari.biz | - 04/giu/2013 |
|
La Marina Militare, in collaborazione con l'Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche partecipa alla campagna geofisica ed oceanografica "Panarea-13" in corso da ieri e fino al 7 giugno. E' impegnata la nave idro-oceanografica ...
Giornale di Sicilia | - 04/giu/2013 |
|
La marina militare, in collaborazione con l'Istituto di scienze marine del consiglio nazionale delle ricerche partecipa alla campagna geofisica ed oceanografica 'Panarea-13', che si terrà fino a venerdì prossimo, per lo studio e la salvaguardia dell ...
Napoli Village - Quotidiano di informazioni Online | - 03/giu/2013 |
|
L'Unità sarà infatti impegnata a partire da oggi in rilievi ad est di Panarea, area di interesse per fenomeni di natura vulcanica, collaborando con una equipe di ricercatori dell'Istituto di Scienze Marine del Centro Nazionale di Ricerca (CNR-ISMAR ...
Il Mattino | - 02/giu/2013 |
|
L'unità sarà infatti impegnata a partire da lunedì 3 giugno in rilievi ad est di Panarea, area di interesse per fenomeni di natura vulcanica, collaborando con una équipe di ricercatori dell'Istituto di Scienze Marine del Centro Nazionale di Ricerca ...
Citta della Spezia | - 01/giu/2013 |
|
Parteciperanno equipaggi di : CMRE-NATO, CNR-ISMAR, DLTM, ENEA, INGV, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Istituto Italiano di Tecnologia, Polo Universitario della Spezia e naturalmente il team del CSSN. Sabato 8 e domenica 9 il II Trofeo ...
Brindisi, voglia di navigare Al via il Salone Nautico
Quotidiano di Puglia | - 30/mag/2013 |
|
Tra i partner dello Snim ci sono anche il Consorzio Cetma di Brindisi, Il Conisma ed il Cnr-Ismar. Durante i quattro giorni dello Snim, si terranno in mare suggestive dimostrazioni e numerose attività collaterali. La Lega navale italiana e il Circolo ...
Citta della Spezia | - 25/mag/2013 |
|
Sarzana - Oggi e domani sarà presentata, nell'atrio del comune di Sarzana, la mostra “Mare, terra ed energia: una scommessa per il nostro futuro”, realizzata dalla Scuola Primaria di Marinella e dall'Istituto di Scienze Marine del CNR (ISMAR), col ...
Levante News | - 17/mag/2013 |
|
L'incontro sarà l'occasione per parlare dei progetti che il Parco sta portando avanti insieme all'istituto Cnr-Ismar, come il monitoraggio e lo studio delle correnti marine finalizzati alla realizzazione di un battello elettrico alimentato da ...
tuttoggi.info | - 12/mag/2013 |
|
Un progetto di ricerca geologico-storico-archeologico che vedrà al lavoro gli esperti del centro di ricerca ISMAR (Istituto di Scienze Marine) del CNR di Bologna dal 13 al 18 maggio e che prende il via da “un'anomalia” emersa durante la serie di studi ...
Citta della Spezia | - 20/mag/2013 |
|
Quasi in contemporanea partirà il II Trofeo CSSN - Regata a batterie su J24 dedicata ad Enti di Ricerca ed Università cui parteciperanno 8 equipaggi composti da: CMRE, CNR-ISMAR, ENEA, INGV, Politecnico di Milano Politecnico di Torino, Istituto ...
Cervianotizie.it | - 23/mag/2013 |
|
... con protagonisti gruppi di bambini e ragazzi tra i 10 e i 16 anni accompagnati da professionisti del settore, fra cui il professor Andrea Bergamasco, oceanografo fisico dell'ISMAR, che metterà a disposizione la strumentazione e svilupperà con la ...
Citta della Spezia | - 11/mag/2013 |
|
... un eccezionale appuntamento di “MUSEOLAND - I musei dei bambini” sul tema: LA FABBRICA DEL VETRO in collaborazione con il CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l'Associazione Parma casa della Scienza.
Giornale dell'Umbria | - 14/mag/2013 |
|
... Archeologici dell'Umbria e che vede la partecipazione dell'Ismar, del Cnr di Bologna e della Rotta dei Fenici. L'idea è quella che sul fondo del lago Trasimeno, coperti da uno spesso strato di sedimenti, giacciano ancora oggi i resti di alcuni ...
Rinnovabili | - 14/mag/2013 |
|
Proprio per cercare di capire meglio cosa significa per un ricercatore vivere in un continente estremo come quello antartico ho deciso di realizzare un'intervista a Marino Vacchi, un ricercatore di ISPRA e ISMAR-CNR che nei mesi precedenti è stato il ...
Citta della Spezia | - 09/mag/2013 |
|
Il progetto, presentato nei musei spezzini per la prima volta, è realizzato in collaborazione con il CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l'Associazione Parma casa della Scienza. Domenica 12, invece, al Museo ...
Meteo Giornale | - 03/mag/2013 |
|
... lungo la dorsale appenninica. immagine articolo 27485. Così come ieri, alcune città del Veneto si sono svegliate sotto i banchi di nebbia o nubi basse. Ecco, ad esempio, uno scorcio di Venezia qualche minuto fa. Fonte webcam www.ismar.cnr.it ...
Agenzia di Stampa Asca | - 14/mag/2013 |
|
... portavoce del Coordinamento Pesca Alleanza cooperative italiane, il professor Corrado Piccinetti, direttore del Laboratorio biologia marina di Fano, Alessandro Lucchetti, ricercatore Cnr Ismar, rappresentanti regionali delle associazioni di categoria.
GoErie.com | - 21 ore fa |
|
U.S. District Judge L. Scott Coogler handed down a nearly 11-year sentence on Wednesday to 34-year-old Ismar Gutierrez-Pineda of Haleyville.
Levante News | - 09/mag/2013 |
|
Per la realizzazione di tutti gli eventi in programma il Parco si è avvalso della collaborazione di numerosi soggetti, cui va un sentito ringraziamento: gli enti di ricerca (Enea, Cnr-Ismar, Ingv, Nurc, Ispra, Dltm), Vigili del fuoco della Spezia ...
Verbania Notizie | - 10/mag/2013 |
|
Martedì 14 maggio ore 11.00 "La modellistica numerica come strumento di ricerca e gestione di ambienti costieri e lacustri" presenta la Dott.ssa Francesca De Pascalis dell'Istituto CNR-ISMAR di Venezia. Martedì 21 maggio ore 11.00 "Esperienze di ...
Vivere San Benedetto | - 16/mag/2013 |
|
... Alessandro Lucchetti, ricercatore Cnr Ismar, rappresentanti regionali delle associazioni di categoria. Il convegno è stato occasione per fare il punto, con autorevoli rappresentanti e operatori del settore, sull'evoluzione della politica europea ...
Times Daily | - 29/mag/2013 |
|
TUSCALOOSA - Three people accused of being involved in what authorities are calling a large scale drug operation in northwest Alabama were sentenced Wednesday, officials said.
El Nuevo Dia.com | - 3 ore fa |
|
“Sería lo lógico y responsable que paguemos por esas cosas, pero hasta que se nos demuestre que la agencia está siendo transparentemente manejada y que están al día con todo, no les daría ni un chavo mas”, sentenció, por su parte, la usuaria Ismar ...
Meteo Giornale | - 03/mag/2013 |
|
... lungo la dorsale appenninica. immagine articolo 27485. Così come ieri, alcune città del Veneto si sono svegliate sotto i banchi di nebbia o nubi basse. Ecco, ad esempio, uno scorcio di Venezia qualche minuto fa. Fonte webcam www.ismar.cnr.it ...
Quotidiano di Puglia | - 01/mag/2013 |
|
... portualità turistica, sostenibilità ambientale, marketing territoriale e formazione specialistica, anche grazie alle nuove partnership con Università del Salento, Politecnico di Bari, Cnr-Ismar di Conisma e la riconferma della presenza della Lega ...
Alternativa Sostenibile | - 30/apr/2013 |
|
... Italiana di Geologia Ambientale, CNR Ismar Lesina, Associazione Amici della Laguna, AIVVE - Associazione Italia Verde Volontari per l'Europa, Bio&Geo, EcoVeicoli, Nuova Ecologia, Ambient&Ambienti, Canale 99TV-TRSS, TvGargano.it webtv, Culttime.it, ...
Progetto Marsili: dal mare un tesoro energetico
Centro Meteo Italiano | - 28/apr/2013 |
|
... il Centro di Ricerche e Studi Sperimentali per le Geotecnologie dell'Università di Chieti (Cers), l'Istituto di Scienze Marine (Ismar) del Cnr e l' Università Politecnica di Bari. Entro il 2013 sarebbero dovute iniziare le prime indagini sulla ...
ANSA.it | - 20/apr/2013 |
|
Sara' presentata la nuova strumentazione oceanografica, in particolare Lander Amerigo, realizzato dall'Ismar Cnr di Ancona, in collaborazione con Rse spa di Milano e varie ditte marchigiane (Latini di Recanati e Loroma di Fermo). Amerigo e' uno ...
Workshop in giornalismo ambientale, il programma dei corsi
News da San Nicandro Garganico | - 11/ apr/2013 |
|
Domenica 21 aprile si entra subito nel vivo del workshop con una visita guidata in barca dal titolo “Tra terra e mare... naturalmente a Lesina”, con Gianfranco Pazienza ricercatore del CNR Ismar di Lesina, che accompagnerà i corsisti alla scoperta ...
Articolotre | - 10/apr/2013 |
|
... Centro di Ricerche e Studi Sperimentali per le Geotecnologie dell'Università di Chieti (Cers), Istituto di Scienze Marine (Ismar) del Cnr e Università Politecnica di Bari. Entro il 2013 sarebbero dovute iniziare le prime indagini sulla fattibilità ...
Il Nautilus | - 14/mag/2014 |
|
La competenza in ambito informatico del team di Geosinertec e la collaborazione con l'Istituto di Scienze Marine (Venezia) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISMAR) ha permesso la realizzazione di un sistema automatico che fornisce mappe di ...
Roma / “Dal quadro al piatto”: manifestazione nella Galleria Corsini
Agora Magazine | - 08/apr/2013 |
|
Intervengono per il Cnr Fabio Fiorentino, Istituto per l'ambiente marino costiero, e Mauro Marini, Istituto di scienze marine, con Pasquale Torrente, del ristorante 'Il Convento' di Cetara (Sa) e de 'Il Cuoppo' di 'Eataly', Pietro Pesce, presidente ...
AGI - Agenzia Giornalistica Italia | - 05/apr/2013 |
|
Intervengono per il Cnr Fabio Fiorentino, Istituto per l ambiente marino costiero, e Mauro Marini, Istituto di scienze marine, con Pasquale Torrente, del ristorante Il Convento di Cetara (Sa) e de Il Cuoppo di Eataly , Pietro Pesce, presidente dell ...
Internazionale | - 02/apr/2013 |
|
Nel 2007 il ghiaccio ha cominciato pian piano a scomparire”, spiega Kenneth Dunton, professore dell'istituto di scienze marine dell'università di Austin. Dunton ha studiato gli ecosistemi delle regioni polari per decenni e ha osservato in prima persona ...
Alternativa Sostenibile | - 04/apr/2013 |
|
... di Lucera, Ordine degli Avvocati di Foggia, Legambiente Puglia, Legambiente Circolo "Andrea Pazienza" San Severo, FAI Delegazione di Foggia, SIGEA Puglia - Società Italiana di Geologia Ambientale, CNR Ismar Lesina, Associazione Amici della Laguna ...
VeneziaToday | - 04/apr/2013 |
|
L'Ismar, l'Istituto di scienze marine del Cnr, ha completato il recupero della sua nuova sede veneziana, all'interno dell'Arsenale, che va ad affiancarsi a quella storica di Riva Sette Martiri, che nei progetti futuri avrà una destino museale aperto ...
NextMe | - 10/apr/2013 |
|
Il fenomeno è stato individuato da un gruppo italo-tedesco di scienziati, tra i quali Fernando Boero e Stefano Piraino. Proprio Boero - professore dell'Università del Salento e associato a CNR-ISMAR - spiega: " Come se una farfalla potesse invertire il ...
Il CNR di Bologna ricostruisce uno tsunami di 1.600 anni fa
BolognaToday | - 02/apr/2013 |
|
L'evento e' stato ricostrito dal team della scienziata Alina Polonia dell'Istituro di Ricerche Marine (Ismar) del Cnr di Bologna. La scoperta, pubblicata sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature, è comprovata dalla presenza, al largo delle ...
Nel Med l'eco dello tsunami di 1600 anni faInformazioni Marittime
Reset Italia (Blog) | - 15/mar/2013 |
|
Un gruppo di scienziati italiani, coordinato da Alina Polonia dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr), ha identificato, al largo delle coste siciliane, le tracce di un terribile tsunami, che circa 1600 anni fa ...
Marsala.it | - 31/mar/2013 |
|
Lo studio, commissionato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, è stato svolto dal CNR-ISMAR di Ancona, da UNIMAR e dal CIRSPE. Il Dott. Ferretti ha dichiarato che “l'attrezzo da pesca egadino può essere considerato una ...
NextMe | - 20/mar/2013 |
|
A scoprirlo è stato un team di scienziati italiani del Cnr coordinato da Alina Polonia dell'Istituto di scienze marine del (Ismar-Cnr), che ha individuato, al largo delle coste siciliane ma non solo, le tracce di un terribile tsunami verificatosi circa ...
AnconaToday | - 19/mar/2013 |
|
Un meeting che coinvolge molti partners di ricerca, tra cui l'Istituto di scienze marine del Cnr-Isman Ancona, nell'ambito del progetto EcoFishMan. Un modello di pesca che ha l'obiettivo di uniformare il sistema del settore ittico a livello europeo ...
Citta della Spezia | - 29/mar/2013 |
|
Hanno partecipato all'incontro: Dltm, Ingv, Cnr – Ismar, Enea, Consorzio Tecnomar, Hylasoft, Selmar, Microdata Due, Pro Ship, Sitep Italia, Euroguarco, Fluid Global Solutions, Gruppo Operaviva, B.Nav. Per informazioni: 'La Spezia Eps' 0187.728202, ...
AmbienteAmbienti | - 26/mar/2013 |
|
... Legambiente Circolo “Andrea Pazienza” San Severo, FAI Delegazione di Foggia, SIGEA Puglia – Società Italiana di Geologia Ambientale, CNR Ismar Lesina, Associazione Amici della Laguna, AIVVE – Associazione Italia Verde Volontari per l'Europa, ...
Ecoseven | - 18/mar/2013 |
|
Le tracce di quello tsunami sono state rintracciate da un gruppo di scienziati italiani, coordinato da Alina Polonia dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr). La ricerca, pubblicata sulla rivista Scientific ...
Arriva il robot subacqueo per salvare il mare
TGCOM | - 07/mar/2013 |
|
Si tratta di Amerigo, il veicolo robotizzato nato dalla collaborazione tra Rse (Ricerca sul sistema energetico) e l'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr di Ancona. Com'è - Grande quanto due lavatrici messe insieme per un peso complessivo di 300 ...
Citta della Spezia | - 07/mar/2013 |
|
... da Acam ed Enea che registra una concentrazione di forze quali l'Agenzia Regionale per l'Energia (Are), l'Agenzia Regionale per l'Ambiente (Arpal), il Consiglio Nazionale delle Ricerche/Istituto di scienze Marine (CNR-ISMAR), la Provincia della ...
Internazionale | - 07/mar/2013 |
|
Speriamo. Altrimenti dovremo inventare un altro mostro. Ma l'ameba no, quella non serve più nella nostra linea evolutiva, appartiene al passato. Ferdinando Boero è uno zoologo, ecologo-evoluzionista. Insegna all'università del Salento e lavora al Cnr ...
Rinnovabili | - 04/mar/2013 |
|
Un mare di scienza nello stand didattico del progetto RITMARE durante la 7° edizione di Big Blu, il Salone della Nautica e del Mare di Roma, presso l'isola culturale Pelagos Sea Heritage Exhibition, dove animatori scientifici dell'Istituto di Scienze ...
Dall'Alma Mater alla Russia
Corriere della Sera | - 18/feb/2013 |
|
Alcuni testimoni che si trovavano a 500 chilometri dal punto di impatto, riferirono di aver visto sollevarsi una nube di fumo all'orizzonte. Cosa fu a provocarla? Un gruppo di ricercatori dell'Ismar-Cnr e delle Università di Bologna e Trieste, tra cui ...
Castello San Giorgio, un altro sabato in compagnia del laboratorio ...
Citta della Spezia | - 14/feb/2013 |
|
Il progetto, presentato nei musei spezzini per la prima volta, è realizzato in collaborazione con il CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l'Associazione Parma casa della Scienza. L'evento si inserisce nell ...
nannimagazine | - 13/feb/2013 |
|
La scoperta, descritta da Marco Taviani dell'Istituto di scienze marine di Bologna (Ismar-Cnr), è stata fatta da un team internazionale a bordo della nave oceanografica Urania del Consiglio nazionale delle ricerche, durante la Campagna oceanografica ...
La fabbrica del vento, laboratorio al Castello San Giorgio
Citta della Spezia | - 13/feb/2013 |
|
Il progetto è in collaborazione con il CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l'Associazione Parma casa della Scienza. Info: euro 5 a bambino, durata 2 ore circa tel. e fax 0187/751142 mail: sangiorgio ...
Marsala.it | - 12/feb/2013 |
|
Nei giorni 13 e 14 febbraio 2013, alla presenza dei ricercatori dell'ISMAR-CNR di Ancona, del Consorzio UNIMAR e del CNR di Mazara, sono previsti un giorno di lavoro a Marettimo e uno a Favignana, con confronto con i pescatori, esame dell'attrezzo a ...
Corriere della Sera | - 07/feb/2013 |
|
Solo complesse analisi di laboratorio stabiliranno con certezza la genesi di queste «foreste», ma Marco Taviani, co-direttore della nave insieme a Lorenzo Angeletti dell'Istituto di scienze marine di Bologna, in una nota diffusa dal Cnr, azzarda ...
Zenazone | - 07/feb/2013 |
|
Il progetto è in collaborazione con il CNR-ISMAR(Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l'Associazione Parma casa della Scienza. Costo del laboratorio: 5 € a bambino. La prenotazione è obbligatoria. Il laboratorio è indicato ...
ANSA.it | - 07/feb/2013 |
|
... con l'auspicio che possa estendersi anche ad altri settori regionali come industria e artigianato. La delegazione ha visitato tra l'altro l'istituto di ricerca sul mare Cnr Ismar e imprese del settore ittico. (ANSA). RIPRODUZIONE RISERVATA ...
REGIONE NUOVO PARTNER DELL'ATLANTE DELLA LAGUNA
Regione Veneto | - 02/feb/2013 |
|
Partner del progetto sono, oltre alla Regione, anche il Magistrato alle Acque, il CNR-ISMAR e il CORILA che hanno ugualmente sottoscritto i relativi accordi operativi di collaborazione. Attraverso il geoportale www.atlantedellalaguna.it, l'utente ...
ANSA.it | - 28/gen/2013 |
|
La campagna è stata diretta da Marco Taviani e Lorenzo Angeletti, dell'Istituto di scienze marine del Cnr a Bologna (Ismar-Cnr). "L'esplorazione dei canyon sommersi al largo delle coste del Montenegro - spiega Taviani - è stata realizzata mediante un ...
I CAMINI CALCAREI SUL FONDO DEL MEDITERRANEO
L'Indipendenza | - 25/gen/2013 |
|
... 'Altro' (Biocostruzioni in Adriatico Meridionale e Canale d'Otranto), a bordo della nave oceanografica Urania del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), diretta da Marco Taviani e Lorenzo Angeletti dell'Istituto di scienze marine di Bologna ...
Comune di Venezia | - 25/gen/2013 |
|
Grazie ai nuovi accordi, che si aggiungono alle collaborazioni già in essere con il Ministero dell'Ambiente, l'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, le Istituzioni comunali "Parco della Laguna di Venezia" e "Bosco e Grandi Parchi", Cnr Ismar ...
VeneziaToday | - 25/gen/2013 |
|
Grazie ai nuovi accordi, che si aggiungono alle collaborazioni già in essere con il Ministero dell'Ambiente, l'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, le Istituzioni comunali "Parco della Laguna di Venezia" e "Bosco e Grandi Parchi", Cnr Ismar ...
Zazoom Blog | - 25/gen/2013 |
|
... della Nuova Zelanda e del Nord America.L'equipe, a bordo della nave oceanografica Urania del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), è guidata dagli italiani Marco Taviani e Lorenzo Angeletti, dell'Istituto di Scienza Marine di Bologna (Ismar-Cnr).
Scoperti i primi camini di pietra nel Mediterraneo
Gaianews.it | - 23/gen/2013 |
|
Alcuni, che superano i 50 centimetri di altezza, sono ancora in posizione verticale, mentre altri giacciono abbattuti sul fondo”, spiega Marco Taviani Taviani che insieme a Lorenzo Angeletti altro esperto dell'Istituto di scienze marine di Bologna ...
Domani conferenza stampa e firma dell'accordo di collaborazione ...
Comune di Venezia | - 23/gen/2013 |
|
... Magistrato alle Acque di Venezia, Ciriaco D'Alessio, il dirigente regionale dell'Unità di Progetto per il Sistema informativo territoriale e la cartografia, Maurizio De Gennaro, il direttore del Corila, Pierpaolo Campostrini, il direttore di Ismar ...
Rinnovabili | - 20/gen/2013 |
|
Prima di proporvi quanto inviato questa settimana da Marino Vacchi (Ricercatore ISMAR-CNR e ISPRA), il nostro collegamento con la base italiana in Antartide situata a Baia Terra Nova nel Mare di Ross, volevo sintetizzare le diverse attività di ricerca ...
Voci dall'Antartide – Vol. 1
Rinnovabili | - 13/gen/2013 |
|
Marino Vacchi, ricercatore ISMAR-CNR e ISPRA a bordo del battello SKUA presso la Base Italiana in Antartide “Mario Zucchelli”, Mare di Ross; (Foto di Anna Laura Mancia). Ecco quanto Marino ha scritto per noi: «Attualmente mi trovo nella Base Italiana ...
Los Roques, una traccia sul radar militare
Brescia Oggi | - 12/gen/2013 |
|
Individuare l'aereo è «certamente difficile» ma non «una missione impossibile», ha spiegato l'esperto Marco Taviani, ricercatore dell'Ismar-Cnr, che ricorda come sia possibile utilizzare un robot-sottomarino guidato da una nave oceanografica o di ricerca.
Missoni: recuperare l'aereo, missione impossibile?TicinOnline.ch
Ecco com'era Malta 20.000 anni fa: grande più del doppio di oggi e ...
Meteo Web | - 03/gen/2013 |
|
Un team di scienziati marini guidati da Aaron Micallef dell'Università di Malta, in collaborazione con il CNR-ISMAR, il CNR-IRPI, l'Università di Modena e Reggio Emilia e il National Oceanography Centre, ha scoperto, in base all'analisi delle acque ...
University study finds Malta's hidden landscape
Times of Malta | - 03/gen/2013 |
|
La Repubblica - 10/dic/2011
Un museo per ripercorrere la vita di Archimede e "toccare con mano" le sue idee straordinarie, un viaggio tra storia e leggenda alla scoperta delle ricerche che lo hanno reso celebre: dall'idrostatica alla meccanica, dalla geometria alla matematica, ...
_____________________________________________________________________________
Times of Malta | - 03/gen/2013 |
|
La Repubblica - 10/dic/2011
Un museo per ripercorrere la vita di Archimede e "toccare con mano" le sue idee straordinarie, un viaggio tra storia e leggenda alla scoperta delle ricerche che lo hanno reso celebre: dall'idrostatica alla meccanica, dalla geometria alla matematica, ...
Alternativa Sostenibile | - 04/apr/2013 |
|
... di Lucera, Ordine degli Avvocati di Foggia, Legambiente Puglia, Legambiente Circolo "Andrea Pazienza" San Severo, FAI Delegazione di Foggia, SIGEA Puglia - Società Italiana di Geologia Ambientale, CNR Ismar Lesina, Associazione Amici della Laguna ...
VeneziaToday | - 04/apr/2013 |
|
L'Ismar, l'Istituto di scienze marine del Cnr, ha completato il recupero della sua nuova sede veneziana, all'interno dell'Arsenale, che va ad affiancarsi a quella storica di Riva Sette Martiri, che nei progetti futuri avrà una destino museale aperto ...
NextMe | - 10/apr/2013 |
|
Il fenomeno è stato individuato da un gruppo italo-tedesco di scienziati, tra i quali Fernando Boero e Stefano Piraino. Proprio Boero - professore dell'Università del Salento e associato a CNR-ISMAR - spiega: " Come se una farfalla potesse invertire il ...
Il CNR di Bologna ricostruisce uno tsunami di 1.600 anni fa
BolognaToday | - 02/apr/2013 |
|
L'evento e' stato ricostrito dal team della scienziata Alina Polonia dell'Istituro di Ricerche Marine (Ismar) del Cnr di Bologna. La scoperta, pubblicata sulla rivista Scientific Reports del gruppo Nature, è comprovata dalla presenza, al largo delle ...
Nel Med l'eco dello tsunami di 1600 anni faInformazioni Marittime
Reset Italia (Blog) | - 15/mar/2013 |
|
Un gruppo di scienziati italiani, coordinato da Alina Polonia dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr), ha identificato, al largo delle coste siciliane, le tracce di un terribile tsunami, che circa 1600 anni fa ...
Marsala.it | - 31/mar/2013 |
|
Lo studio, commissionato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, è stato svolto dal CNR-ISMAR di Ancona, da UNIMAR e dal CIRSPE. Il Dott. Ferretti ha dichiarato che “l'attrezzo da pesca egadino può essere considerato una ...
NextMe | - 20/mar/2013 |
|
A scoprirlo è stato un team di scienziati italiani del Cnr coordinato da Alina Polonia dell'Istituto di scienze marine del (Ismar-Cnr), che ha individuato, al largo delle coste siciliane ma non solo, le tracce di un terribile tsunami verificatosi circa ...
AnconaToday | - 19/mar/2013 |
|
Un meeting che coinvolge molti partners di ricerca, tra cui l'Istituto di scienze marine del Cnr-Isman Ancona, nell'ambito del progetto EcoFishMan. Un modello di pesca che ha l'obiettivo di uniformare il sistema del settore ittico a livello europeo ...
Citta della Spezia | - 29/mar/2013 |
|
Hanno partecipato all'incontro: Dltm, Ingv, Cnr – Ismar, Enea, Consorzio Tecnomar, Hylasoft, Selmar, Microdata Due, Pro Ship, Sitep Italia, Euroguarco, Fluid Global Solutions, Gruppo Operaviva, B.Nav. Per informazioni: 'La Spezia Eps' 0187.728202, ...
AmbienteAmbienti | - 26/mar/2013 |
|
... Legambiente Circolo “Andrea Pazienza” San Severo, FAI Delegazione di Foggia, SIGEA Puglia – Società Italiana di Geologia Ambientale, CNR Ismar Lesina, Associazione Amici della Laguna, AIVVE – Associazione Italia Verde Volontari per l'Europa, ...
Ecoseven | - 18/mar/2013 |
|
Le tracce di quello tsunami sono state rintracciate da un gruppo di scienziati italiani, coordinato da Alina Polonia dell'Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche (Ismar-Cnr). La ricerca, pubblicata sulla rivista Scientific ...
Arriva il robot subacqueo per salvare il mare
TGCOM | - 07/mar/2013 |
|
Si tratta di Amerigo, il veicolo robotizzato nato dalla collaborazione tra Rse (Ricerca sul sistema energetico) e l'Istituto di scienze marine (Ismar) del Cnr di Ancona. Com'è - Grande quanto due lavatrici messe insieme per un peso complessivo di 300 ...
Citta della Spezia | - 07/mar/2013 |
|
... da Acam ed Enea che registra una concentrazione di forze quali l'Agenzia Regionale per l'Energia (Are), l'Agenzia Regionale per l'Ambiente (Arpal), il Consiglio Nazionale delle Ricerche/Istituto di scienze Marine (CNR-ISMAR), la Provincia della ...
Internazionale | - 07/mar/2013 |
|
Speriamo. Altrimenti dovremo inventare un altro mostro. Ma l'ameba no, quella non serve più nella nostra linea evolutiva, appartiene al passato. Ferdinando Boero è uno zoologo, ecologo-evoluzionista. Insegna all'università del Salento e lavora al Cnr ...
Rinnovabili | - 04/mar/2013 |
|
Un mare di scienza nello stand didattico del progetto RITMARE durante la 7° edizione di Big Blu, il Salone della Nautica e del Mare di Roma, presso l'isola culturale Pelagos Sea Heritage Exhibition, dove animatori scientifici dell'Istituto di Scienze ...
Dall'Alma Mater alla Russia
Corriere della Sera | - 18/feb/2013 |
|
Alcuni testimoni che si trovavano a 500 chilometri dal punto di impatto, riferirono di aver visto sollevarsi una nube di fumo all'orizzonte. Cosa fu a provocarla? Un gruppo di ricercatori dell'Ismar-Cnr e delle Università di Bologna e Trieste, tra cui ...
Castello San Giorgio, un altro sabato in compagnia del laboratorio ...
Citta della Spezia | - 14/feb/2013 |
|
Il progetto, presentato nei musei spezzini per la prima volta, è realizzato in collaborazione con il CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l'Associazione Parma casa della Scienza. L'evento si inserisce nell ...
nannimagazine | - 13/feb/2013 |
|
La scoperta, descritta da Marco Taviani dell'Istituto di scienze marine di Bologna (Ismar-Cnr), è stata fatta da un team internazionale a bordo della nave oceanografica Urania del Consiglio nazionale delle ricerche, durante la Campagna oceanografica ...
La fabbrica del vento, laboratorio al Castello San Giorgio
Citta della Spezia | - 13/feb/2013 |
|
Il progetto è in collaborazione con il CNR-ISMAR (Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l'Associazione Parma casa della Scienza. Info: euro 5 a bambino, durata 2 ore circa tel. e fax 0187/751142 mail: sangiorgio ...
Marsala.it | - 12/feb/2013 |
|
Nei giorni 13 e 14 febbraio 2013, alla presenza dei ricercatori dell'ISMAR-CNR di Ancona, del Consorzio UNIMAR e del CNR di Mazara, sono previsti un giorno di lavoro a Marettimo e uno a Favignana, con confronto con i pescatori, esame dell'attrezzo a ...
Corriere della Sera | - 07/feb/2013 |
|
Solo complesse analisi di laboratorio stabiliranno con certezza la genesi di queste «foreste», ma Marco Taviani, co-direttore della nave insieme a Lorenzo Angeletti dell'Istituto di scienze marine di Bologna, in una nota diffusa dal Cnr, azzarda ...
Zenazone | - 07/feb/2013 |
|
Il progetto è in collaborazione con il CNR-ISMAR(Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Scienze Marine) e l'Associazione Parma casa della Scienza. Costo del laboratorio: 5 € a bambino. La prenotazione è obbligatoria. Il laboratorio è indicato ...
ANSA.it | - 07/feb/2013 |
|
... con l'auspicio che possa estendersi anche ad altri settori regionali come industria e artigianato. La delegazione ha visitato tra l'altro l'istituto di ricerca sul mare Cnr Ismar e imprese del settore ittico. (ANSA). RIPRODUZIONE RISERVATA ...
REGIONE NUOVO PARTNER DELL'ATLANTE DELLA LAGUNA
Regione Veneto | - 02/feb/2013 |
|
Partner del progetto sono, oltre alla Regione, anche il Magistrato alle Acque, il CNR-ISMAR e il CORILA che hanno ugualmente sottoscritto i relativi accordi operativi di collaborazione. Attraverso il geoportale www.atlantedellalaguna.it, l'utente ...
ANSA.it | - 28/gen/2013 |
|
La campagna è stata diretta da Marco Taviani e Lorenzo Angeletti, dell'Istituto di scienze marine del Cnr a Bologna (Ismar-Cnr). "L'esplorazione dei canyon sommersi al largo delle coste del Montenegro - spiega Taviani - è stata realizzata mediante un ...
I CAMINI CALCAREI SUL FONDO DEL MEDITERRANEO
L'Indipendenza | - 25/gen/2013 |
|
... 'Altro' (Biocostruzioni in Adriatico Meridionale e Canale d'Otranto), a bordo della nave oceanografica Urania del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), diretta da Marco Taviani e Lorenzo Angeletti dell'Istituto di scienze marine di Bologna ...
Comune di Venezia | - 25/gen/2013 |
|
Grazie ai nuovi accordi, che si aggiungono alle collaborazioni già in essere con il Ministero dell'Ambiente, l'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, le Istituzioni comunali "Parco della Laguna di Venezia" e "Bosco e Grandi Parchi", Cnr Ismar ...
VeneziaToday | - 25/gen/2013 |
|
Grazie ai nuovi accordi, che si aggiungono alle collaborazioni già in essere con il Ministero dell'Ambiente, l'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, le Istituzioni comunali "Parco della Laguna di Venezia" e "Bosco e Grandi Parchi", Cnr Ismar ...
Zazoom Blog | - 25/gen/2013 |
|
... della Nuova Zelanda e del Nord America.L'equipe, a bordo della nave oceanografica Urania del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), è guidata dagli italiani Marco Taviani e Lorenzo Angeletti, dell'Istituto di Scienza Marine di Bologna (Ismar-Cnr).
Scoperti i primi camini di pietra nel Mediterraneo
Gaianews.it | - 23/gen/2013 |
|
Alcuni, che superano i 50 centimetri di altezza, sono ancora in posizione verticale, mentre altri giacciono abbattuti sul fondo”, spiega Marco Taviani Taviani che insieme a Lorenzo Angeletti altro esperto dell'Istituto di scienze marine di Bologna ...
Domani conferenza stampa e firma dell'accordo di collaborazione ...
Comune di Venezia | - 23/gen/2013 |
|
... Magistrato alle Acque di Venezia, Ciriaco D'Alessio, il dirigente regionale dell'Unità di Progetto per il Sistema informativo territoriale e la cartografia, Maurizio De Gennaro, il direttore del Corila, Pierpaolo Campostrini, il direttore di Ismar ...
Rinnovabili | - 20/gen/2013 |
|
Prima di proporvi quanto inviato questa settimana da Marino Vacchi (Ricercatore ISMAR-CNR e ISPRA), il nostro collegamento con la base italiana in Antartide situata a Baia Terra Nova nel Mare di Ross, volevo sintetizzare le diverse attività di ricerca ...
Voci dall'Antartide – Vol. 1
Rinnovabili | - 13/gen/2013 |
|
Marino Vacchi, ricercatore ISMAR-CNR e ISPRA a bordo del battello SKUA presso la Base Italiana in Antartide “Mario Zucchelli”, Mare di Ross; (Foto di Anna Laura Mancia). Ecco quanto Marino ha scritto per noi: «Attualmente mi trovo nella Base Italiana ...
Los Roques, una traccia sul radar militare
Brescia Oggi | - 12/gen/2013 |
|
Individuare l'aereo è «certamente difficile» ma non «una missione impossibile», ha spiegato l'esperto Marco Taviani, ricercatore dell'Ismar-Cnr, che ricorda come sia possibile utilizzare un robot-sottomarino guidato da una nave oceanografica o di ricerca.
Missoni: recuperare l'aereo, missione impossibile?TicinOnline.ch
Ecco com'era Malta 20.000 anni fa: grande più del doppio di oggi e ...
Meteo Web | - 03/gen/2013 |
|
Un team di scienziati marini guidati da Aaron Micallef dell'Università di Malta, in collaborazione con il CNR-ISMAR, il CNR-IRPI, l'Università di Modena e Reggio Emilia e il National Oceanography Centre, ha scoperto, in base all'analisi delle acque ...
University study finds Malta's hidden landscape
Times of Malta | - 03/gen/2013 |
|
La Repubblica - 10/dic/2011
Un museo per ripercorrere la vita di Archimede e "toccare con mano" le sue idee straordinarie, un viaggio tra storia e leggenda alla scoperta delle ricerche che lo hanno reso celebre: dall'idrostatica alla meccanica, dalla geometria alla matematica, ...
_____________________________________________________________________________
Times of Malta | - 03/gen/2013 |
|
La Repubblica - 10/dic/2011
Un museo per ripercorrere la vita di Archimede e "toccare con mano" le sue idee straordinarie, un viaggio tra storia e leggenda alla scoperta delle ricerche che lo hanno reso celebre: dall'idrostatica alla meccanica, dalla geometria alla matematica, ...